rifacimento intonaco legge 10

Testo finale, professioni coinvolte, novità sui tirocini, Sistemi ad aria compressa e BIM: l’esperienza di Vaiotec in ambito industriale, Graphisoft protagonista del concorso Re-Use Italy, BIM e Project Management: al via un nuovo percorso formativo, Inserti in acciaio Peikko per le strutture: come progettarli ed utilizzarli, CAPPOTTO SISMICO: l’intervento integrato di miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti, Pertinenze Superbonus 110: risolvi il problema con Matterport-SuperCheck. Il rifacimento della facciata condominiale è un lavoro che dopo molti anni si rende necessario. Lo spiega in questo articolo Francesco Francini, Direttore Tecnico del Gruppo Miniera San Romedio. Buonasera ho letto il vostro articolo e mi complimento per la chiarezza e completezza nell'esposizione. Il comma 220 dell'articolo 1 della citata legge di Bilancio 2020 stabilisce, in particolare, che gli interventi influenti dal punto di vista termico o che interessino il rifacimento dell'intonaco per oltre il 10 per cento della superficie disperdente lorda complessiva dell'edificio, devono soddisfare le prescrizioni in materia energetica n. 30071/2017 del 14.12.2017. Contenuto trovato all'interno – Pagina 82Queste operazioni si riferiscono alla manutenzione elo rifacimento di parti di intonaco , all'imbiancatura delle ... la concessione che sarà rilasciata a titolo gratuito ( Legge 28.1.1977 n . 10 art . 9 ) . a ) rifacimento del tetto ... Relazione Tecnica ex Legge 10), è il documento in cui viene analizzato il sistema edifici-impianto, al fine di verificare il rispetto degli . Posto che su di una facciata 30x12 (cioè un edificio di 4 piani) vi siano 6x4=24 finestre da 1,2x1,6 mt (cioè 1,92mq), non è soggetto a calcoli di verifica la sostituzione di non più di 5 serramenti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 131rifacimento dell'intonaco grezzo esterno), è assoggettata ad Iva, a prescindere dalla destinazione catastale ... sono imponibili per obbligo di legge e sono soggette all'aliquota Iva del 10% le cessioni, effettuate da parte delle ... L’intervento con intonaco termico trova applicazione ideale qualora l’edificio sia sottoposto ad almeno uno dei vincoli previsti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, come da DL n. 42 del 22 gennaio 2004, Art 136 comma b) e c) o da regolamenti comunali, e per questi sia limitato o non ammesso l’uso di cappotti esterni. Discriminante per l'applicazione è la data di richiesta del titolo abilitativo, dopo l’entrata in vigore dei decreti, cioè dopo il 1/10/2015. da skinny » gio lug 11, 2013 15:49, Messaggio La Relazione tecnica ex art. Con l'art. Si tratta di un aggiornamento dovuto all'aggiornamento normativo complessivo con la specifica intenzione di uniformare la legislazione sul territorio nazionale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 12310, co. 1, D.P.R. 633/1972, come modificato dall'art. 9, D.L. 83/2012, conv. con modif. dalla L. 134/2012 con effetto ... consolidamenti, vani corsa accessori, installazione di un ascensore, rifacimento dell'intonaco grezzo esterno), ... I tre decreti attuativi di cui ci occupiamo in questo articolo aggiornano in maniera profonda diversi aspetti della legislazione vigente sulle prestazioni energetiche e i requisiti minimi degli edifici, aggiornando sia il Dlgs 192/2005, poi attuato come varie normative regionali, sia la vecchia Legge 10/91 il cui impianto base però rimane ancora attuale. l'intervento come si qualifica? Contenuto trovato all'interno – Pagina 8La Legge di Bilancio 2020, ha previsto che per le spese documentate, sostenute nel 2020, relative agli interventi - inclusi ... riguardino interventi influenti dal punto di vista termico o interessino oltre il 10 per cento dell'intonaco ... Vorrei solo un chiarimento. Bonus facciate ed il limite del 10% dell'intonaco. da girondone » gio lug 11, 2013 16:54, Messaggio LEGGE 10 /91 EX - obbligo e costi relazione energetica 2021 La relazione energetica, detta ex Legge 10 del 1991, è un elaborato richiesto in caso di nuova costruzione, ristrutturazione, ampliamenti volumetrici e sostituzione impianti di climatizzazione (caldaia, pompa di calore etc. rifacimento di porzioni di intonaco che interessino una superficie inferiore al 10 per cento della superficie disperdente lorda complessiva dell'edificio; b) gli interventi di manutenzione ordinaria sugli impianti termici esistenti. Il Bonus facciate rientra tra le agevolazioni fiscali prorogate per il 2021, dalla Legge di Bilancio 2021, per gli interventi di rifacimento delle facciate degli edifici. Sostituzione di una copertura generica con altra tipologia. Al fine di mantenere inalterato il valore estetico degli edifici di pregio e conservarne nel tempo le peculiarità, migliorandone però le caratteristiche di trasmittanza delle superfici opache, è possibile intervenire sulle superfici esterne dell’edificio mediante l’applicazione di termo-intonaci a bassa conducibilità termica come nel caso di VOLCALITE AIR PLUS, un prodotto HD SYSTEM. Allo scopo di rispettare le prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico, introdotti dalla legge 9 gennaio 1991, n. 10 (per questo anche detta "ex legge 10 . è che sul pdc o dia che sia ci sia scritto che rifanno ntonaco solo dove ammalorato ovvero poco. Scopo dell'articolo è quindi quello di evidenziare le novità in termini di: Bonus facciate: 5 interventi che beneficiano degli sgravi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 70528 Cost., 2042, 9 — — violazione della legge, 2042, 2 — svalutazione monetaria (da), 2041, 7 — vantaggio ... 2050, 41 — — installazione di impalcature, 2050, 49 — — intonaco (rifacimento di), 2050, 27 — — ippodromo (gestione di), 2050, ... Nel primo caso il calcolo delle prestazioni energetiche andrà effettuato sull'intero nuovo corpo di fabbrica che si è venuto a creare, nel secondo invece solo sulla parte nuova che, quindi, viene trattato a tutti gli effetti come una nuova edificazione. I decreti sono tre. • La questione degli edifici Nzeb e dell'edificio di riferimento; Contenuto trovato all'interno – Pagina 61La perizia prevede: rifacimento di intonaci, riquadratura delle finestre e risanamento dei tetti della facciata. ... dichiara che i lavori svolti a Palazzo Farnese a partire dal 14-10-1987 sono stati svolti con successo. Il "bonus facciate", come precisa l'Agenzia delle Entrate, spetta per le spese sostenute per l'intervento sui parapetti . Che cos'è la Relazione Energetica, ex-legge 10? 28 legge 10/1991 (c.d. Mise 26 Giugno 2015 e nella tabella 2 allegata al decreto Mise 11 Marzo 2008. In questo articolo vogliamo aiutarti a capire sia il costo del rifacimento facciata e come risparmiare nel 2020 grazie alla nuova detrazione del 90%. Sostituzione di una copertura in amianto con altra tipologia. Nell'ipotesi in cui i lavori di rifacimento della facciata, ove non siano di sola pulitura o tinteggiatura esterna, riguardino interventi influenti dal punto di vista termico o interessino oltre il 10 per cento dell'intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell'edificio, gli interventi devono soddisfare i requisiti di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 26 . Top. da girondone » gio lug 11, 2013 15:54. l accrocco più semplice. - Rifacimento di porzioni di intonaco su S<10% Superficie disperdente lorda Interventi di manutenzione ordinaria sugli impianti termici esistenti>uperfici < 10 % Questo aspetto risulta di primaria importanza anche alla luce degli incentivi fiscali, superbonus, riportati all’interno dell’Art. In particolar modo l'aggiornamento riguarda le definizioni degli ambiti di intervento ed i parametri di riferimento, mentre è ancora necessario dimostrare il rispetto dei limiti e delle prescrizioni di legge tramite la redazione di una relazione tecnica (ex art. I termo-intonaci per essere utilizzati a tale scopo devono essere correttamente marcati CE, come richiesto dal Regolamento (EU) 305/2011 che stabilisce che, per i materiali isolanti per i quali esiste una norma armonizzata la Marcatura CE è obbligatoria e al fine di dichiarare il valore di conduttività termica dei propri prodotti, il Fabbricante è tenuto a eseguire le prove iniziali di caratterizzazione presso un Laboratorio Notificato. Previsto nella Legge di Bilancio 2020, . "10 in Legge 10" è un distillato operativo che ti permetterà di redigere la Legge 10 con sicurezza e metodo, dall'inquadramento generale fino consegna della pratica, risolvendo dei dubbi che magari ad oggi non ti sono ancora così chiari. Il calcolo del 10% dell'intonaco riportato nella guida fa riferimento al totale della superficie di intonaco parametrizzato all'intera superficie disperdente. Intervento di rifacimento integrale o parziale degli intonaci e delle coperture. Ripristino dell'intonaco esterno di un edificio sottoposto a vincolo di tutela: cosa dice la normativa? Quando però (caso sfortunato) all'esame visivo e al saggio meccanico l'intonaco si presenta deteriorato per tutto il suo spessore, è necessario procedere al suo rifacimento completo. sent. la considerazione deve essere fatta per tutte le facciate disperdenti dell'edificio e non deve superare il 10% della superficie disperdente totale dell'intero edificio. Cerchiamo di capire di cosa parlano e le finalità di ognuno di essi: 1. La norma vigente è chiara nello stabilire che nel momento in cui si interviene sul rifacimento degli intonaci esterni di un edificio, con demolizioni superiori al 10% della superficie totale, è necessario prevedere un adeguamento della trasmittanza delle superfici opache, secondo i parametri richiesti dalla stessa . Contenuto trovato all'interno – Pagina 61Tale relazione, ai sensi dell'articolo 28, comma 1, della legge 9 gennaio 1991, n. ... o rifacimento di porzioni di intonaco che interessino una superficie inferiore al 10% della superficie disperdente lorda complessiva dell'edificio; ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 193Il decreto legge n. 223/2006 ha abrogato la parte dell'art. 10, primo comma, n. ... consolidamenti, rifacimento dell'intonaco esterno) non portate a termine non rientra nel regime di esenzione previsto dall'art. 10, comma primo, n. Rifacimento intero intonaco condominiale fuori legge ? 17; Le disposizioni si applicano alle Regioni che non abbiano ancora legiferato ma tutte le regioni collaborano alla diffusione omogenea sul territorio e della normativa; NB: La Regione Lombardia con DGR 3868 del 17/7/2015 ha stabilito di adeguare la normativa regionale ai disposti dei Decreti ministeriali 26/6. Contenuto trovato all'interno2 rative che : diminuito del 20 per cento per quanto riguarda le costruzioni : diminuito del 10 per cento 0,5 ... uso domestico : rifacimento pavimenti 0,5 per tutti gli alloggi programmati 2 rifacimento intonaco esterno 0,25 per almeno ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 111I, 10 aprile 2005 Nel caso in cui un condomino, durante la permanenza nel proprio cortile, riporti danni alla persona e alla pavimentazione a causa della caduta di parti di cornicione e di intonaco, deve fornire la prova non solo del ... n. 20887/2017: Le spese relative agli interventi sui balconi devono esser poste a carico dei proprietari degli stessi e non essere attribuite ai condomini secondo le tabelle millesimali. Infatti, ne è un esempio la realizzazione di sistemi a lastra per l’isolamento delle superfici opache, che sono indispensabili in molti casi al fine di raggiungere i parametri di trasmittanza minimi dettati dalla norma, e che al contempo impattano enormemente sull’estetica e sul valore architettonico della facciata. Gaia Mussi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 152L'edificio che necessita di un attento restauro ( 9 ) — è 10 ) Riaprire , in caso di restauro , gli archi ... sottomette così alla propria legge ele6 ) Rifacimento degli intonaci , sostituendo gli elementi di menti di forma e matrice ... Il solaio verso sottotetto non riscaldato deve rispettare i limiti di legge nazionali in funzione della Zona Climatica e del fattore di correzione di temperatura fi, in ogni caso non può superare il valore 0,80 W/mqK. Contenuto trovato all'interno – Pagina 7921 , legge n . 109/94 e s.m.i. e con anomalia delle offerte ex lege n . 415/98 e s.m.i. In presenza di un numero di ... dell'intonaco e dei rivestimenti , dei serramenti esterni e loro totale rifacimento ; demolizione di pavimenti ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 631Atalfine,ilcomma10-bisdell'articolo35hamodificato l'articolo10deldecretolegislativon.347del1990elarelativatariffa ... di un ascensore, rifacimento dell'intonaco grezzo esterno) sulla base di concessione edilizia concessa dal Comune. Devo redigere Legge 10? Prima del rifacimento, in genere, si procede con la pulizia della facciata che può essere fatta con tecniche di idropulizia ad acqua con getti ad alta pressione. Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc. La Legge 10/91 è una relazione che contiene al suo interno le ipotesi, formulate dal progettista, riguardanti le stratigrafie di murature, pavimenti e solai, i serramenti, gli impianti di un edificio. Interventi ininfluenti dal punto di vista termico (ad esempio la semplice tinteggiatura di una facciata la riparazione di serramenti esistenti senza sostituirli) o che interessino superfici <10% (rifacimento intonaco in piccole,porzioni della facciata dove esso si sia staccato oppure la sostituzione di serramenti di un unico appartamento e che rispetto rispetto alla sup totale sia <10%). 136, comma 1, lettere b) e c), del D. Lgs n. 42 del 22 gennaio 2004, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio”, di conseguenza esclusi a quanto disposto dall’Art. Intervento di rifacimento integrale o parziale degli intonaci e delle coperture. 0549 909090 Mail: segreteria (@) imready.it, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina, Ordini degli Ingegneri delle Province di Perugia e Terni, Consulta Ordini degli Ingegneri della Sicilia, Francini Francesco - Direttore Tecnico di Gruppo Miniera San Romedio, Progetto Dhomo: la sfida del costruire per migliorare la qualità dell'abitare, Edilizia storica e Superbonus: l'isolamento termico con l'intonaco a base di calce idraulica naturale, Ripristino e recupero degli intonaci degradati: l'intervento di restauro di Villa Guicciardini. La sostituzione dell'intonaco richiede la rimozione degli strati vecchi e danneggiati, l'eventuale applicazione di stucchi o resine per riparare le crepe e le fessure, l'applicazione del nuovo intonaco e la tinteggiatura. Pubblicità. 380/01) che all'aticolo 3 alla lettera a) definisce gli "interventi di manutenzione ordinaria" gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza . da skinny » gio lug 11, 2013 15:58, Messaggio 3 z:\documenti\determine\determine 2020\tecnico\n. 106 del 24-08-2020 rifacimento di intonaci in distacco scuola canolo.docx RICHIAMATA la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 2 del 11/03/2020 avente ad oggetto: Dl Infrastrutture approvato: maggiori sanzioni per chi guida usando il telefono, più fondi per ansfisa, Superbonus 110%, situazione ad oggi: condizioni da rispettare e riepilogo termini attuali per la fruizione, Lauree abilitanti, DDL approvato definitivamente! È la stessa Agenzia delle Entrate a confermare questa opportunità con la sua risposta numero 289 del 31 agosto 2020 L'agevolazione prevede una detrazione del 90% ripartita in 10 anni per la ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici. CLICCA QUI e scopri tutti i dettagli dell'intervento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 10... e produzione di viii. ai sensi del comma 220 dell'articolo 1 della Legge di bilancio 2020, cd. Bonus Facciate, le struttu- re opache verticali delle facciate esterne influenti dal punto di vista energetico riguardanti il rifacimento ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 303Dunque la presenza, accertata dalle indagini condotte nel corso del restauro, di frammenti di varie epoche, sovrapposti in un complesso palinsesto, portava ad escludere un rifacimento integrale degli intonaci, consigliando invece di ... 2 Con l'articolo 1, commi da 219 a 223 della Legge di bilancio 2020. Contenuto trovato all'interno – Pagina 30... come si legge ancora nel citato consuntivo, dove si precisa che «è stato quasi del tutto demolito il vecchio intonaco ... quali il rifacimento della zoccolatura interna alla base dei pilastri e delle soglie delle cappelle laterali, ... La demolizione di intonaco dovrebbe essere eseguita solo in corrispondenza dei frontalini dei balconi e quindi per una quantità inferiore al 10% della superficie totale dell'intonaco delle facciate. La messa a nudo del supporto (mattoni, cemento armato, pietra) non deve riguardare solo la porzione strettamente danneggiata ma deve essere estesa a un perimetro che la supera, lungo tutti i lati, di almeno . Fatte queste premesse abbiamo stabilito fin nei minimi particolari il progetto per il rifacimento delle due falde, descritte in brevissimo in questo modo (dell'isolamento nel . In particolare la questione è la seguente: nel condominio in oggetto intendono usufruire del bonus solo su una facciata, in quanto le altre risultano ancora in buono stato. Al termine delle procedure di qualificazione, richieste dalla normativa, il Fabbricante si assume la responsabilità della conformità del prodotto da costruzione con  i dati riportati nella Dichiarazione di Prestazione DoP (Declaration of Performance), dove al suo interno, per gli intonaci termici, deve essere riportato la corretta categoria T di marcatura CE del materiale, , il valore di λ determinato specificatamente sulla base della EN 12667 e non il valore soltanto dichiarato dal produttore o valutato secondo altre procedure o norme. Sempre alla luce degli incentivi fiscali si riporta inoltre quanto indicato nella circolare del 24 agosto 2020 dell’Agenzia delle Entrate, Detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici, nonché opzione per la cessione o per lo sconto in luogo della detrazione previste dagli articoli 119 e 121 del DL n. 34 del 19 maggio 2020 (Decreto Rilancio) convertito con modificazione dalla legge n. 77 del 17 luglio 2020 – Primi chiarimenti all’interno dell’Art. note [1] Cass. Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni dei requisiti minimi degli edifici: 2. 2.2: “Qualora l’edificio sia sottoposto ad almeno uno dei vincoli previsti dal codice dei beni culturali e del paesaggio o gli interventi trainanti di efficientamento energetico siano vietati da regolamenti edilizi, urbanistici e ambientali, la detrazione del 110 per cento si applica in ogni caso a tutti gli interventi trainati, fermo restando il rispetto della condizione che tali interventi portino a un miglioramento minimo di due classi energetiche, oppure, ove non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta nel senso sopra chiarito”. da girondone » gio lug 11, 2013 13:26, Messaggio Contenuto trovato all'interno – Pagina 2434... per distacco carta da parati e rifacimento intonaco e pittura dell'appartamento non spettano al locatore . ... di necessità dell'esecutante , prevista dalla citata legge ai fini dell'eseguibilità privilegiata dello sfratto . interventi di rifacimento dell'intonaco dell'intera superficie esterna e trattamento dei ferri dell'armatura, interventi sul balcone, comprensivi di rifacimento del parapetto in muratura, . Una volta demolite le parti rovinate, si procede con rifare l'intonaco esterno. Il Bonus facciate è un'occasione per intervenire sul patrimonio architettonico esistente, con benefici in termini estetici, di comfort e di sicurezza. La riabilitazione energetica degli edifici: normativa e incentivi fiscali. Gli interventi di riabilitazione energetica del patrimonio edilizio esistente hanno portato alla luce il tema dell’incompatibilità di alcune tecnologie e tecniche di intervento con il costruito, ed il principio di conservazione dello stesso. 1669 c.c., il distacco dell'intonaco, cui consegue responsabilità decennale a carico dell'appaltatore. Uno degli aspetti della normativa più difficili da interpretare riguarda la differenza tra interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, al punto che l'Agenzia delle Entrate ha elencato minuziosamente tutti gli interventi che rientrano nell'una e nell'altra categoria. Contenuto trovato all'interno – Pagina 25Il bonus facciate e la legge di bilancio 2020 La legge di Bilancio 2020 (legge 160/2019) ha stabilito che per gli ... vista termico o interessino oltre il 10% dell'intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell'edificio, ... Contenuto trovato all'internoI lavori di rifacimento della facciata, che non siano di sola pulitura o tinteggiatura esterna, possono riguardare ... Il calcolo della percentuale del 10% dell'intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell'edificio, ... Edificio privo di impianti (riscaldamento e climatizzazione). Nel caso di una semplice tinteggiatura non serve alcun calcolo, ma se si utilizza una vernice poliuretanica allora si ricade nel campo di applicazione, così come l'applicazione di uno strato protettivo in piastrelle, scandole o altro. Il superamento del limite del 10%, oltre il quale si è obbligati ad interventi di efficentamento energetico, si applica anche in caso di altri interventi agevolati fiscalmente e mi riferisco in particolare al bonus ristrutturazioni dell'articolo 16-bis del . Contenuto trovato all'interno – Pagina 33310 : sono abrogate tutte le altre disposizioni contrarie a quelle contenute nella presente legge ( urbanistica ) o con essa ... Rifacimento dell'intonaco esterno e miglioramento dei servizi igienici - Opere di manutenzione ordinaria ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 6002 del testo unico legge sugli infortuni per questa sua occupazione determinata riscuota una mer del lavoro . ... dovendosi tosto rifacimento dell'intonaco nella parte inferiore d'un muro in assumere un numero indeterminabile di operai ... Desideri rinnovare l'aspetto della tua casa dando una bella rinfrescata alle pareti ma ti ritrovi con il classico inconveniente dell'intonaco staccato per via delle sollecitazioni a cui è esposto e degli sbalzi di temperatura quali l'umidità?Con questa guida potrai imparare a capire come riparare un pezzo di intonaco staccatosi dalla parete.Fai attenzioni agli attrezzi utilizzati e ai . Il primo e unico video corso PRATICO che ti insegnerà a fare praticamente la Relazione Tecnica di Ex-Legge 10. Dimenticavo che tale edificio avendo balconi della profondità di 80 cm sarebbe quello meno adatto a ricevere un cappotto che ne diminuisse ancor di più l'utilizzo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 154... rifacimento del manto di copertura dell'edificio; - rifacimento dell'intonaco esterno con demolizione dell'esistente fino al vivo della ... 26, comma 2, lett. a), b), c), d), Legge regionale n. ... 33, comma 10, Legge regionale n. bonus facciate è stato introdotto dalla legge di bilancio 2020 n. 160/2019 art. sentenza n. 10624 del 29 novembre 1996) ha qualificato, all'interno dei gravi difetti disciplinati dall'art. Il comma 220 dell'articolo 1 della citata legge di Bilancio 2020 stabilisce, in particolare, che gli interventi influenti dal punto di vista termico o che interessino il rifacimento dell'intonaco per oltre il 10 per cento della superficie disperdente lorda complessiva dell'edificio, devono soddisfare le prescrizioni in materia energetica n. 192 del 19 agosto 2005, Art. La relazione deve essere allegata al progetto edilizio da presentare in Comune per l'ottenimento del relativo permesso edilizio. Schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell'applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici: 3. La legge di bilancio per il 2020 prevede che il Bonus Facciate sia in vigore solo per quest'anno. Tra gli interventi agevolabili dal bonus facciate sono ammessi anche quelli effettuati sulle strutture opache della facciata, influenti dal punto di vista termico o che interessino oltre il 10% d'intonaco della superficie disperdente lorda o complessiva dell'edificio. • Ristrutturazioni importanti di secondo livello. del 26 Giugno del 2015 ha introdotto numerose novità in merito agli adempimenti che è necessario rispettare in materia di efficienza energetica degli edifici. Esempio Legge 10. Interessano un’incidenza della superficie >50% e comprendono anche la ristrutturazione dell’impianto termico invernale e di climatizzazione estiva. - Rifacimento di porzioni di intonaco su S<10% Superficie disperdente lorda Interventi di manutenzione ordinaria sugli impianti termici esistenti>uperfici < 10 % Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni. • Ambiti di applicazione; In particolare, la stessa Corte di Cassazione (cfr. della legge 27 dicembre 1997, n. 449, in materia di detrazioni per interventi di

Oncologia Caviglie Gonfie, Mercato Settimanale A Lucca, Gianluca Semprini Quel Che Resta Del Giorno, Muffin Yogurt Greco Bimby, Hotel A Portofino Con Piscina, Incidente Autobus Ieri, Porsche Panamera Usato, Quante Chiese A Gallipoli,

Esta entrada foi publicada em Sem categoria. Adicione o link permanente aos seus favoritos.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *