quesiti agenzia entrate bonus facciate

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Due documenti di prassi dell'11 giugno 2020 forniscono istruzioni sulla detrazione del 90% introdotta dal 1° gennaio. È dunque possibile fruire del bonus facciate per un edificio che si trova in un area assimilabile alle zone A e B ottenendo una certificazione urbanistica dall’ente competente. Qualche giorno fa ci siamo chiesti se per rifare la facciata, e quindi iniziare i lavori di tinteggiatura o manutenzione, si può raggiungere il Superbonus del 110%. L'Agenzia delle Entrate, con risposta a interpello numero 574 del 30/08/2021, dice di sì. Il dubbio nasce dal fatto che l'edificio in questione rientra, secondo l'amministrazione comunale, all'interno della fascia B agevolabile, ma la nuova facciata potrà essere ammirata “solo a largo”. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc. L'Agenzia delle entrate ha pubblicato oggi 6 ottobre 2021 due nuove risposte a quesiti in materia di Superbonus 110%: - Risposta n. 665/2021 "Superbonus - Interventi antisismici, di riqualificazione energetica e di recupero del patrimonio edilizio sulle parti comuni di un edificio condominiale e sulla singola unità residenziale e relativa pertinenza - Articolo 119 del decreto legge . Agenzia delle Entrate: Due risposte a Due quesiti sul "Bonus facciate". Proroga Superbonus, in Sicilia già smossi…, Tg News - 12/10/2021 Agenzia di stampa Italpress, Pontinia, incidente stradale: muore due giorni dopo…, Conte: "Da superbonus a cashback, è tempo di darsi da fare", Auto, ad agosto rallenta crescita prezzi delle auto nuove, Simest, riapertura il 28 ottobre grazie ai fondi del…, Il 40% delle aziende agricole pugliesi è in crisi di…, Fomento Paraná percorre municípios da região de Umuarama para firmar novas parcerias →, ← LinkedIn Top Startups: ecco le migliori aziende in cui lavorare, #adessonews adessonews adesso news Finanziamenti Agevolazioni Norme e Tributi, Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Importante CHIARIMENTO dell'Agenzia delle Entrate. L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un nuovo quesito in materia di "bonus facciate" introdotto con la Legge di Bilancio per il 2020. Altri utili chiarimenti per la detrazione che include lavori di restauro sulla facciata esterna o dei balconi. Agenzia Entrate: risposte sul bonus facciate. Bonus facciate e isolamento termico: le risposte a tutti i quesiti. Nello specifico, l'interpello 182 chiedeva chiarimenti su come individuare e attestare le zone urbanistiche A e B in comuni sprovvisti di strumenti urbanistici e se fosse possibile usufruire ugualmente della . 70 legge sul diritto d’autore e art. La risposta è negativa. ecobonus – il contribuente potrà fruire delle relative agevolazioni a condizione che siano distintamente contabilizzate le spese riferite ai diversi interventi e siano rispettati gli adempimenti specificamente previsti in relazione a ciascuna detrazione”. . Come usufruire della maxi detrazione per questo intervento? Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. 12 giugno 2020. Interviene nuovamente l'Agenzia delle Entrate per chiarire un ulteriore dubbio riguardo il bonus facciate, attraverso la risposta n. 377 fornita al quesito di un condominio.. Nel caso specifico il Condominio istante ha approvato la realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria per il recupero dell'involucro esterno di una palazzina situata all'interno di un complesso . Viene richiesto se è possibile beneficiare del Bonus Facciate 90% per un immobile posseduto con diritto di enfiteusi. Quesito inviato all'Agenzia delle Entrate. Per le altre agevolazioni sulla casa si rinvia alle apposite guide pubblicate sul sito internet dell'Agenzia delle entrate, nella sezione l'Agenzia informa. Gli edifici devono trovarsi nelle zone A e B, individuate dal decreto ministeriale n. 1444/1968, o in zone a queste assimilabili . n. 95 del 12 maggio 2000 (risposte a quesiti vari) n. 7/E del 26 gennaio 2001 (risposte a quesiti vari) n. 13/E del 6 febbraio 2001 (risposte a quesiti vari) n. 55/E del 14 giugno 2001 (risposte a quesiti vari) n. 24/E del 10 giugno 2004 (risposte a quesiti vari) Per quanto riguarda infine la modalità di compilazione del bonifico da utilizzare per il pagamento delle spese ai fini del bonus facciate, l’Agenzia delle Entrate ha spiegato che “è necessario che il bonifico sia compilato in maniera da non pregiudicare il rispetto da parte delle banche e di Poste Italiane Spa dell’obbligo di operare la ritenuta d’acconto (attualmente pari all’8 per cento) a carico del beneficiario del pagamento, prevista dal citato articolo 25 del decreto legge n. 78 del 2010, riportando tutti i dati necessari a tal fine (il codice fiscale del beneficiario della detrazione ed il numero di partita Iva ovvero il codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato)”. >> Superbonus 110%, non vale per lavori in appartamento Bonus Facciate, dall'Agenzia delle entrate la nuova risposta n. 606 del 17 settembre 2021 (qdqa) Tanto premesso, l'istante chiede se, per detto… bonus facciate: tre risposte dell'agenzia delle entrate per chiarire alcuni quesiti 9 Settembre 2020 In questi primi giorni di settembre pioggia di chiarimenti, da parte dell'Agenzia dell'Entrate, sui crediti d'imposta relativi ai lavori che si effettuano sugli immobili. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐. 1 co. 219-224). Bonus facciate interventi realizzati sulla facciata interna dell'edificio (articolo 1, commi da 219 a 223 della legge n. 160 del 2019) - Risposta 29 settembre 2020, n. 418 dell'Agenzia delle Entrate Bonus facciate - Interventi di rinnovo degli elementi costitutivi dei balconi - articolo 1, commi da 219 a 223 della legge n. 160 del 2019 - Risposta 31 agosto 2020, n. 289 dell'Agenzia delle Entrate Bonus facciate - con detrazione 50% anche con il bonus 90% l'amministratore deve inviare la comunicazione agenzia. var _Hasync= _Hasync|| []; Lo scorso 11 giugno l'Agenzia delle Entrate ha risposto agli interpelli n. 182 e 179. Fondazioni e Sismabonus 110: ok ai lavori di messa in sicurezza collegati, Primo Decreto in Gazzetta Fondo Adeguamento Prezzi: beneficiari e come accedere, Stop sconto in fattura e cessione credito? Per il bonus facciate del 90% si applicano i nuovi requisiti tecnici dell'allegato E per l'isolamento termico, introdotti dal decreto del Mise del 6 agosto 2020. Centro Studi. ANIT ha presentato un interpello all'Agenzia delle Entrate chiedendo . Bonus facciate Che cos'è. L'agevolazione fiscale consiste in una detrazione d'imposta del 90% per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali. Rispondendo, dunque, al quesito del contribuente istante, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il bonus facciate spetta anche per le . La Interviene nuovamente l'Agenzia delle Entrate per chiarire un ulteriore dubbio riguardo il bonus facciate, attraverso la risposta n. 377 fornita al quesito di un condominio. Secondo l'Agenzia delle Entrate i lavori effettuati su parti interne dell'edifcio . The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". Quesiti sul Bonus Facciate: dall'Agenzia delle Entrate la nuova Risposta n. 319 dell'8 settembre. Gli interventi ammessi ad usufruire del "bonus facciate", e la misura della detrazione spettante, sono stati individuati dall'art. Nel quesito posto all'Amministrazione Finanziaria, l'istante chiede se può usufruire della detrazione del 90% dei costi sostenuti per il rifacimento del balcone, in accordo con gli altri condomini. La risposta deve essere motivata e deve essere data anche se l'istanza era inammissibile per mancanza delle "oggettive condizioni di incertezza". Chi deve attestare la classificazione della zona per decidere se l’intervento può ottenere il bonus facciate? Per quesiti di natura strettamente fiscale occorre rivolgersi all'Agenzia delle Entrate; Per inviare i quesiti occorre cliccare sui link che compaiono esclusivamente negli orari sopra indicati. Mini…, SIMEST Sviluppo del commercio elettronico delle PMI, Viaggi nello spazio, dal 2023 si partirà…, Edilizia, superbonus rimodulato e stop al bonus…, Le città delle streghe - Il blog di Casa.it, Strage sul lavoro, 10 morti in 2 giorni. Con le riposte a interpelli nn. CTRL + SPACE for auto-complete. Via libera al bonus facciate con “vista mare”. (CASA&CLIMA.com), Il bonus non spetta, invece, per gli interventi effettuati sulle facciate interne dell’edificio, se non visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico. Il video è stato interamente autoprodotto dall'Agenzia, a costo zero. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads. 20 Febbraio 2020. Ecco…, Start up, più di 3mila nuove realtà da inizio 2021, Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate, Le insidie del superbonus 110: come evitare e…, Superbonus e isolamento facciata. Si chiede, qualora le spese relative 1 intervento edilizio di bonus facciate sono interamente sostenute entro il 31.12.2021, ma i lavori si concluderanno nel 2022, se il contribuente possa . CIRCOLARI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE. Per un…), La grande novità sul fronte bonus facciate è che potrà essere applicato anche per le case con vista mare (o comunque che si affaccino su uno specchio d’acqua). Se si utilizza lo sconto in fattura, però, la residua quota del 10% deve essere pagata entro il medesimo esercizio, a prescindere dallo stato di completamento dei lavori preventivati. The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". Va specificato che nella circolare n. 2/E del 2020 è stato sottolineato che “La detrazione spetta anche qualora gli edifici si trovino in zone assimilabili alla predette zone A o B in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali“. Source Negli altri orari il servizio non è attivo e non sarà possibile inviare quesiti né dare riscontri, neanche in replica a precedenti risposte. Il Governo…, Dall'atletica, al nuoto, al golf: Roma verso un…, Superbonus, ammessi gli infissi dell’ufficio di…, Versamento imposta di bollo fatture elettroniche…, Caso Carlo Gilardi: l'ex badante e due 'Iene' a…, Corridoi Universitari, due studenti dall'Etiopia a Palermo, Edilizia, dal superbonus al bonus facciate: cosa…, Sciopero No Green pass, al porto di Trieste duemila…, Manovra, verso Superbonus 110% anche su villette per…, Aziende di bus in crisi, la ripresa delle attività…, Consumi, la spesa delle famiglie sfonda il tetto dei…, Bigon (PD): “Pandemia ha colpito duramente le case…, Torna la voglia di Ipo: da Ariston a Zegna, la…, Superbonus 110%, si va verso il rinnovo? Il c.d. Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features. Bonus facciate - con detrazione 50% anche con il bonus 90% l'amministratore deve inviare la comunicazione agenzia. Tutti gli articoli | Il bonus facciate 2021, potrà vedere l'inclusione dei lavori di installazione di corpi illuminanti sia sui soffitti dei balconi, che sulla parete della facciata, solamente in determinati casi. AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 30 agosto 2021, n. 574. Con risposta a interpello 595/2021 l'Agenzia delle entrate ha valutato il caso di un intervento per rifacimento delle facciate, di cui ai commi da…). Si al bonus facciate per i parapetti dei balconi (incluse le luci) Trattandosi di elementi costitutivi del balcone, con la risposta n. 482 del 15 luglio 2021 l'Agenzia delle Entrate conferma che il "bonus facciate" spetta anche per le spese sostenute per l'intervento sui parapetti dei balconi. Tanto premesso, l'istante chiede se, per detto immobile, può usufruire del c.d. Bonus Facciate 90% può essere richiesto con il diritto di enfiteusi? Nuove indicazioni dell'Agenzia sul bonus facciate. L'Agenzia delle Entrate, con risposta a interpello numero 574 del 30/08/2021, dice di sì. Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei dati personali. 0. L'Agenzia delle Entrate risponde ai numerosi quesiti sul . Bonus facciate, detrazione anche per gli interventi sulle persiane? Il decreto legge Rilancio ha appena concluso il suo iter e in questo modo è stato completato il quadro delle norme base che disciplinano il nuovo superbonus del 110% sui lavori in edilizia. Allo stesso modo il via libera sull’IVA al 10 per cento per le ristrutturazioni è strettamente legato al rispetto di una condizione prevista dalla normativa di riferimento (Informazione Fiscale), LEGGI ANCHE —> Massa di Somma, arrestato un uomo dopo il furto di un anello nuziale. Altri utili chiarimenti per la detrazione che include lavori di restauro sulla facciata esterna o dei balconi. L'Agenzia con la risposta n. 182/2020 (sotto allegata) chiarisce prima di tutto che il comma 219 art. The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. >> Decreto rilancio, tutte le novità per edilizia e professionisti, >> Superbonus 110%, non vale per lavori in appartamento, >> Decreto rilancio, per il Superbonus 110% serve attestazione Ape, I Bonus Casa 2021: guida alle agevolazioni e alle detrazioni in edilizia - e-Book in pdf, Procedure per le ristrutturazioni edilizie residenziali. Interviene nuovamente l'Agenzia delle Entrate per chiarire un ulteriore dubbio riguardo il bonus facciate, attraverso la risposta n. 377 fornita al quesito di un condominio. La Circolare n. 2/E del 14 febbraio 2020 dell'Agenzia delle Entrate - pur fornendo risposte ai tanti dubbi sul Bonus Facciate - ha però lasciato ancora spazio all'interpretazione e ad alcuni aspetti rilevanti da chiarire. Anche i lavori su un edificio visibile solo dal mare danno diritto al bonus facciate: non ci sono ostacoli alla fruizione della detrazione pari al 90 per cento delle spese sostenute per…), 903-521/2021) sulla detrazione per il rifacimento delle facciate (bonus facciate), commi 219-223, art. hs.src = ('//s10.histats.com/js15_as.js'); Grazie. Bonus facciate esteso anche ai balconi: la conferma dell'Agenzia delle Entrate. L'amministrazione . Ricordando che la legge di Bilancio 2020 ha introdotto il bonus facciate “pari al 90 per cento delle spese sostenute per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in zona A o B, ai sensi del decreto ministeriale 2 aprile 1968, n. 1444″ e ricordando che ulteriori chiarimenti sono stati forniti con la circolare 14 febbraio 2020, n. 2/E, l’Agenzia delle Entrate ha specificato che “sotto il profilo soggettivo la detrazione riguarda tutti i contribuenti residenti e non residenti nel territorio dello Stato, che sostengono le spese per l’esecuzione degli interventi agevolati, a prescindere dalla tipologia di reddito di cui essi siano titolari e dalla natura pubblica o privatistica del soggetto. 41 della costituzione Italiana. La risposta è affermativa, anche se di suo il bonus facciate non ha subito variazioni col Dl rilancio: l’unica novità è la possibilità di cessione o sconto in fattura. L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 673/2021, ha anche chiarito quindi quali sono i lavori esclusi dal bonus Facciate, che infatti non si può usare per: Facciata parzialmente visibile dalla strada. (Edilportale.com), 18/09/2021 - 16:07 - editato in: da. In particolare, la detrazione spetta in relazione alle "spese documentate . Bonus Facciate: interventi sui parapetti dei balconi e installazione corpi illuminanti. di Massimiliano Jattoni Dall'Asén 10 febbraio 2021 ECOBONUS 110% – CAPPOTTO TERMICO In particolare, ha sottolineato che è possibile fruire del bonus facciate per le spese sostenute per il rifacimento dell’intonaco dell’intera superficie e per il trattamento dei ferri dell’armatura della facciata del fabbricato in condominio, nonché per il rifacimento dei balconi. Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra), SACE e BNL Gruppo BNP Paribas, 22 milioni di euro a…, Alla scoperta delle origini dell’Uomo del Fucino, Vino, api e grano: nuove risorse dalla Regione Sardegna. Nella risposta n. 191 pubblicata ieri, l'Agenzia delle Entrate torna ad affrontare problematiche legate alla disciplina del bonus facciate . AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 15 luglio 2021, n. 482. "bonus facciate", illustrando modalità e adempimenti, come precisati dalla circolare dell'Agenzia delle entrate n. 2/2020. L'Agenzia delle entrate coglie l'occasione per tornare sull'argomento "bonus facciate" fornendo ulteriori chiarimenti sugli ambiti applicativi del beneficio fiscale rispondendo a quesiti dei contribuenti. L'Agenzia delle Entrate: sì al bonus facciate su lati dell'immobile non del tutto visibili. Aggiornato con la Circolare dell’Agenzia delle entrate n. 17 del 24 aprile 2015. 1, legge 160/2019 per un edificio visibile dal mare e non da vie, strade o suoli pubblici. Risposta dell'Agenzia. di Massimiliano Jattoni Dall'Asén 10 febbraio 2021 Tutto sulle schermature solari. Agenzia delle Entrate: Due risposte a Due quesiti sul "Bonus facciate". Mercoledì 12 Maggio 2021. Il Bonus facciate 2021, ancora una volta chiama in causa l'Agenzia delle Entrate, per poter avere chiarimenti. Con l'istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente. Come usufruire della maxi detrazione per questo intervento? FINANZA E FISCO Agenzia delle Entrate Bonus facciate Documenti Allegati Risposta 11/06/2020, n. 179 Risposta 11/06/2020, n. 182 Bonus facciate: dubbi, quesiti e risposte. “Sotto il profilo oggettivo, la detrazione spetta stante la condizione che gli edifici oggetto degli interventi siano ubicati in zona A o B ai sensi del decreto ministeriale 2 aprile 1968, n. 1444”. bonus facciate è stato istituito dalla Legge 160/2019 che, ai commi dal 219 al 223, ha previsto una nuova detrazione per gli interventi sulle facciate degli edifici. Bilanci e rivalutazioni. Un nuovo quesito sul Bonus Facciate per l'Agenzia delle Entrate riguardante un edificio visibile dal mare ma non da vie, strade o suoli . Bonus facciate - sostituzione del rivestimento in mosaico delle facciate esterne di un edificio in condominio - articolo 1, commi da 219 a 223 della legge n. 160 del 2019 - Risposta 28 agosto 2020, n. 287 dell'Agenzia delle Entrate; Accesso al "bonus facciate" previsto dall'articolo 1, commi da 219 a 224, della legge 27 dicembre 2019 n. 160 . Bonus facciate: si può utilizzare per la casa sul mare? Nasce il fondo concorsi progettazione e idee. Bonus facciate, chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle zone A e B e sulle spese detraibili. Nuove IPO Borsa Italiana 2022: Eni R&R verso la quotazione? Secondo l'Agenzia delle Entrate i lavori effettuati su parti interne dell'edifcio . di Massimiliano Jattoni Dall'Asén 10 febbraio 2021 41 della costituzione Italiana. L'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad un interpello (il n. 185 del 12 giugno 2020), aggiunge nuovi chiarimenti in merito all'applicazione del bonus facciate, introdotto dalla legge di Bilancio 2020.. Il caso L'istante è proprietario di un immobile in un condominio dove dovrebbero essere approvati dei lavori di restauro della facciata esterna e sui relativi balconi. (Vesuvius.it), Facciata visibile solo dal mare. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Il Decreto Rilancio (Decreto Legge n. 34/2020, convertito con modificazioni con la Legge n. 77/2020) consente di fruire di una detrazione del 110% delle spese sostenute a fronte di determinati interventi in ambito di efficienza energetica, ... Bonus Facciate 2020: le domande all'Agenzia delle Entrate. Sono queste le domande a cui ha provveduto a rispondere l' Agenzia delle Entrate con risposta n. 191 del 23 giugno 2020 con la quale è . Bonus facciate, ok alla “vista mare”. Con la circolare 2/E/2019 l'Agenzia delle entrate ha fornito le indicazioni operative riguardanti il nuovo "bonus facciate"; si tratta di una agevolazione che ricalca in larga parte gli . Bonus facciate 2020: la risposta dell'Agenzia delle Entrate. Lo specchio d’acqua dinanzi l’edificio è assimilabile ad un spazio pubblico, necessario per effettuare l’intevento di restauro dell’immobile…), Ok al bonus facciate per le case visibili solo dal mare, come ad esempio le ville non visibili dalla strada. Avvisami. Bonus facciate: nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. La risposta deve essere notificata per raccomandata, via fax o mail entro 120 giorni dalla data di ricevimento dell'istanza. (La Repubblica), Bonus facciate e IVA al 10 per cento per la ristrutturazione: i requisiti richiesti. Home. Dall'Agenzia delle Entrate arriva il veto sulla possibilità di beneficiare dell'agevolazione per le spese di riverniciatura delle chiusure oscuranti. This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. I dettagli nella risposta all'interpello numero 346 dell'11 settembre 2020. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. L'Agenzia delle Entrate fornisce informazioni relative ai diritti di godimento per il bonus facciate 90%. Sono ammessi al beneficio esclusivamente gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi, compresi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna. Spetta all’ente pubblico o l’attestazione può essere redatta anche da un libero professionista iscritto all’Albo? In entrambi i casi, la disposizione di partenza è la legge di bilancio 2020 . ECOBONUS 110% – FOTOVOLTAICO Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Facciamo un rapido recap dopo la pubblicazione della Guida Entrate e della Circolare n.2 del 14 febbraio 2020. (document.getElementsByTagName('head')[0] || document.getElementsByTagName('body')[0]).appendChild(hs); Dubbi diffusi nel campo tecnico in quanto non era . Detrazioni ristrutturazioni, bonus professionisti, provvedimenti utili. La detrazione viene fissata al 90% per:. ecobonus), e sempreché non risulti pregiudicato in maniera definitiva il rispetto da parte degli istituti bancari o postali dell’obbligo di operare la ritenuta, l’agevolazione può comunque essere riconosciuta“. Le risposte sono la n. 179, 182 e 185. È possibile eseguire la cessione della detrazione del 50% per gli interventi di recupero edilizio o il bonus facciate per le spese sostenute già nel gennaio 2020 e non risulta . La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento. L'Agenzia delle Entrate, con la risposta, ha chiarito che un museo non può beneficiare del bonus facciate se la facciata è interna e può essere vista solo da un determinato numero di utenti. La guida del Sole 24 Ore, contiene una selezione delle principali risposte che sono state fornite dagli esperti del Sole 24 Ore relative agli ultimi decreti varati dal governo sul Covid 19. Con la risposta 59 del 27 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate ammette il bonus facciate anche per gli . _Hasync.push(['Histats.start', '1,3946156,4,424,112,75,00011111']); Affrontando poi il tema dell’equiparazione del terrazzo a livello al balcone, l’Agenzia delle ha spiegato che la differente funzione non modifica la natura strutturale del terrazzo di “parete orizzontale”, in modo tale da escluderlo dal bonus facciate. _Hasync.push(['Histats.fasi', '1']); Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet. Viene richiesto se è possibile beneficiare del Bonus Facciate 90% per un immobile posseduto con diritto di enfiteusi. BONUS FACCIATE 90%. Fondazioni e Sismabonus 110: ok ai lavori di messa in sicurezza... Patologia edilizia: nasce la professione del patologo della casa, AINOP: da ASSOBIM un webinar per spiegare funzionalità e modalità operative.

Carta D'identità Neonato Quando Serve, Medicina Dopo Fisioterapia, Pietra Ollare Valtellina Vendita, Viaggiare In Europa Con Permesso Di Soggiorno, Come Arrivare A Santa Caterina Del Sasso, Costo Rifacimento Facciata Forum, Elenco Defunti Catania, Calcolo Superficie Tari 2021, Come Raggiungere Le Tre Cime Di Lavaredo,

Esta entrada foi publicada em Sem categoria. Adicione o link permanente aos seus favoritos.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *