Entra alla Federcoop di Firenze come responsabile del settore organizzazione, dove comincia a occuparsi del problema degli acquisti collettivi per le cooperative di consumo. Negli anni ‘60 è eletto consigliere e quindi vicepresidente della Provincia di Firenze. Intero € 10,00 Ridotto soci Unicoop Firenze € 8,00 + commissioni laddove previste (max € 2,50) In vendita presso la Biglietteria Teatro Verdi (aperta da lunedì a venerdì ore 10:00-13:00); nei punti vendita del Circuito Box Office; online su Ticketone.it e sul luogo prima del concerto (se non esauriti in prevendita). 055 47801 Cod.Fisc. (1915 – 1995) Perito tecnico, ò capitano dell'esercito durante la seconda guerra mondiale. Nell’ambito della stretta collaborazione instaurata da quest’anno con Unicoop Firenze, partner sostenitore di tutte le attività dell’Associazione Teatrale Pistoiese, sono due gli incontri del ciclo, sempre molto seguito dal pubblico, “Il teatro si racconta” programmati presso la sede Unicoop di Pistoia (Saletta Soci Coop Pistoia, viale Adua, ang. Inizia a lavorare in una piccola cooperativa di consumo della provincia pisana, approda allâUnicoop Firenze negli anni â80, prima come direttore della rete dei supermercati e poi della società che gestisce i mini mercati. Unicoop Firenze Soc.Coop Via Santa Reparata 43 50129 - Firenze (FI) Settore: Edilizia e Impianti Tel. Una generazione dai saldi principi, applicati con rigore nella vita quotidiana: ânon ho mai fatto acquisti a rate, non ho mai avuto debiti verso singole persone e nemmeno con le banche.â Entra nel 1959 nellâAssociazione provinciale cooperative di consumo di Firenze per curare lâamministrazione delle cooperative. Arriva Empoli e nasce Unicoop Firenze. Questo è stato a lungo per Osvaldo fonte di amarezza, ma anche di tanto impegno e tante discussioni con gli stessi operai dellâItalsider che da soci frequentavano il nostro punto di vendita. Era membro del consiglio d'amministrazione e dell'esecutivo dell'Unicoop Firenze. Fosse stato sostenuto da un minimo di tecnica scolastica (ma ahimè la sua università finì ad undici anni) sarebbe sicuramente diventato un prosatore di razza. Per conto dell'Unicoop Firenze dal 2003 è amministratore delegato di Bbc (Brico business cooperation), la società costituita con Obi per gestire la rete di vendita di bricolage in Italia. Un impegno che affiancava al suo lavoro di dirigente, come responsabile dell'unità operativa del dipartimento di psicologia alla Usl di Empoli. E-mail: info@fiscoetasse.com Nel 1964 ritorna a Firenze e per 13 anni si occupa delle cooperative di consumo. Il 10 giugno 2017 stata riconfermata alla guida del consiglio di sorveglianza per il triennio 2017-2020. saranno convocate dalla ⦠A cura di Sara Barbanera, prodotto dall'Ufficio comunicazione istituzionale di Unicoop Firenze con il sostegno della Fondazione Il Cuore si scioglie, il ⦠Francesca Santoro Direttore 055 261 6743 Palazzo Vecchio, piazza Signoria Allegati 1. progetto uffici MLE località Milano committente Malpensa Logistica ⦠Amministrazione Trasparente. (1926 – 1968) Originario di San Piero a Sieve, partigiano durante la guerra di Liberazione, entra giovanissimo nel movimento cooperativo ed è uno dei protagonisti negli anni ’50. Arrivò alla co-segreteria della federazione fiorentina del PSI sospinto da consenso plebiscitario. Sono costituite nove cooperative di consumo in altrettanti rioni della città , per affittare loro gli spacci dell'Ucf. Una inaugurazione storica per la neonata cooperativa, un grande magazzino su più piani, un grosso investimento e la prima importante realizzazione a Prato, che è per numero di abitanti la seconda città della Toscana. Ma a ricordare un uomo come Susini non ci sono solo le parole, ci sono le opere e c'è questa grande opera, questa nostra cooperativa, la sua crescita, il suo prestigio, la sua base sociale sterminata ed unita nella ferma volontà di andare avanti. Da giugno 2014 è Presidente del Consiglio di sorveglianza dellâUnicoop Firenze. Dirigente del settore commerciale, si occupa soprattutto di rete di vendita. In tutte queste vicende Frilli è stato fra i protagonisti, con la sua esperienza e capacità professionale. L'iniziativa rientra nelle azioni dell'Agenda Rosa di Unicoop Firenze e Coop Marco Ricchetti. Email. Coordinati da Giovanni Lombardi, direttore della rivista "Il Segno di Empoli" hanno parlato il Sindaco Varis Rossi per rievocare il contributo di Marchetti come assessore e consigliere comunale; Adriana Palandri, Presidente della Associazione Pro Empoli di cui Marchetti è stato a lungo tempo responsabile; Giuseppe Cervellini per sottolinearne la passione sportiva e la presenza in numerosi sodalizi; Massimo Matteoli per mettere in rilievo il suo impegno politico e Mario Corti per ricordare la lunga attività impiegatizia che gli meritò il titolo di maestro del lavoro. Nel giugno 2002 Armido ci ha lasciati. Viene inviato dal movimento cooperativo a dirigere la cooperativa di consumo Panormus di Palermo, nel 1968. A Prato la Coop di Santa Lucia si occupa anche del tempo libero dei soci La Cooperativa di Rifredi nel dopoguerra, Leggi anche: Lo fiutò subito Piero Farulli, che portava la piccola Lorenza in palmo di mano. Nel 1973 avviene la fusione con la Toscocoop e la nascita dell’Unicoop Firenze, con Campaini presidente. Lo troviamo infatti dirigente sportivo dell'Empoli Football Club fin dall'immediato dopoguerra, consigliere comunale ed assessore per il Partito Socialista nelle ultime Giunte unitarie Psi-Pci negli anni sessanta, animatore e dirigente della Pro-Empoli, di cui per molti anni è stato il presidente. San Casciano. valeussia@virgilio.it. Forse un poâ di sano campanilismo avrà fatto breccia dentro di lui, ma ricordo che volle accompagnarmi dal sindaco di San Giovanni a presentare il nuovo Ipermercato e si adoperò per portare tutti i Consiglieri della Sezione Soci alla visita in anteprima che organizzammo presso lâIpercoop di Montevarchi. Sua la trasformazione dei progetti di educazione dal consumo consapevole, alla cittadinanza attiva, passando per temi come la legalità , il razzismo, la sostenibilità ambientale e le nuove tecnologie. Anche Susini era consapevole del pericolo, solo che dubitava fortemente della soluzione proposta per evitarlo. Ma accanto a questi successi câè anche la parte impopolare delle chiusure degli spacci improduttivi e del trasferimento dei magazzini e dei servizi al Consorzio di Sesto. Dal 2002 è nel consiglio camerale della Camera di Commercio di Pisa. Lâanno dopo inizia la carriera nazionale che lo porterà ad essere eletto segretario della Lega delle cooperative e anche primo presidente nazionale dellâAssociazione cooperative di consumo. Una serata assolutamente speciale, realizzata in collaborazione con UNICOOP FIRENZE – Sezione Soci Pistoia, che destinerà l’incasso ad un Progetto per la città di Pistoia. di Luciano Rossetti(9 febbraio 2013). Resta presidente della cooperativa, che nel 1968 cambia nome in Coop Etruria, fino alla fusione con la Toscocoop, nel 1971, dove assume la funzione di direttore alle strutture. L'accesso e la consultazione dell'archivio storico sono possibili previo appuntamento, Scarica la modulistica di accesso per consultare l'archivio storico Oggi all'appello manca Fulvia Di Santo, e purtroppo mancherà per sempre. Hai amato la vita come pochi altri. Dagli inizi del 1900 fino agli anni Sessanta, partecipò attivamente alla vita della cooperativa di Rifredi a Firenze. Con l’unificazione con l’Unicoop di Empoli e il nuovo assetto di Unicoop Firenze del 1973, diventa direttore commerciale, carica che si trasforma in quella di direttore Marketing con la riorganizzazione interna della cooperativa nel 1990. Una scrivania e un pc, uno spazio dedicato e un dipendente Coop pronto ad aiutare il socio o la socia alle prese con l’ottenimento dello Spid. E' proprio il caso di dire che di anni ne ha letteralmente strappati alcuni alla morte, proprio con la sua incontenibile voglia di vivere e la sua incredibile forza. Aggregazioni a sud di Firenze. Nel 1959, a 15 anni dalla sua costituzione, la Cooperativa del popolo di Empoli ha punti di vendita in nove comuni, ha un giro d'affari che sfiora il miliardo d'incasso, i dipendenti superano il centinaio, diversi immobili sono proprietà della cooperativa, i soci sono oltre 9.000, il prestito a risparmio raggiunge gli 87 milioni. Unicoop Firenze dispone di una propria rivista denominata "Informatore", che viene distribuita gratuitamente a tutti i soci nei punti vendita e i cui articoli, dai numeri del 1998, vengono mantenuti consultabili online[15]. Prato - La questione femminile negli anni Cinquanta. [10] A Montecatini è seguito poi Sesto Fiorentino (FI)[11]. «L’apprendistato alla politica di Cerrina Feroni – scrive il professor Giovanni Gozzini nel primo capitolo del libro Gian Luca Cerrina Feroni, una storia di sinistra - avviene nel vivo delle discussioni con i compagni di lavoro e instaura un rapporto diretto con gli operai dello stabilimento di Novoli: il sindacato cui decide di iscriversi è la Fiom. (1924 – 1996) Funzionario di partito e vice sindaco di Greve agli inizi degli anni '60. Passò notti insonni assillato dal problema vitale che gli si parava davanti. Nel 2012 il presidente Turrido Campaini, illustrando la nuova strategia di sviluppo di Unicoop Firenze, ha dichiarato l'uscita della Cooperativa dal canale ipermercati, rinunciando alle nuove aperture e decidendo di convertire in superstore i punti vendita già operanti. Vicina. Il libro su Gian Luca Cerrina Feroni sindacalista, deputato, cooperatore, La Cooperativa di Rifredi e la Grande guerra, Il nuovo Supercoop di Barberino di Mugello, Scarica la modulistica di accesso per consultare l'archivio storico. Zerocalcare ci racconta, con sguardo lucido e solo a tratti ironico, una delle più importanti battaglie per la libertà silenziosamente in corso al mondo. Viene rinnovata la rete inaugurando le prime strutture a âsemi libero servizioâ, nel '61 sono cinque. Prenotazioni. Catturato dagli inglesi trascorre sei anni di prigionia in India. UNICOOP FIRENZE . Finita la guerra Elsa decide di continuare nel suo impegno politico come responsabile femminile della sezione del Pci del Pignone-Oltrarno, nei consigli di sezione e nel sindacato dei Poligrafici, e per un breve periodo alla Camera del Lavoro di Firenze. Per l'esperienza maturata è chiamato alla direzione della cooperativa come responsabile nella direzione commerciale del settore non food. Laureato in Scienze Politiche (indirizzo economico-internazionale) presso l’Università di Bari. Si dimette dalla vicepresidenza il 20 dicembre 2012 e dal CdA il 15 ottobre 2013. La sua dedizione alla cooperativa è stata totale. Al via la convenzione tra Unicoop Firenze ed Alia per la gestione dei punti Olly presso i Coop.Fi. Fin dagli anni â70 nellâufficio tecnico dellâUnicoop Firenze ha seguito i progetti per i punti di vendita per poi approdare alla responsabilità dello sviluppo della rete di vendita della cooperativa in tutti i suoi aspetti.
Capacità Giuridica Significato, Nicola Pozzi Tuttocalciatori, Mandato Disgiunto Avvocati, Parrucchiere Centro Commerciale, Panerai Radiomir California, Occhiali Da Sole Uomo Outlet, Hotel San Giorgio Fiuggi Bonus Vacanze, Apertura Impianti Alpe Di Siusi, Codici Ateco Commercianti, Asm Vigevano Rifiuti Ingombranti,