Un altro vantaggio è che è possibile utilizzare LA CHAPE XXs® a basso spessore: 1 cm se applicato su calcestruzzo, 2 cm desolidarizzato su legno, 5 cm su SCAM ≤ 0,5 cm compreso qualsiasi elemento annegato nella LA CHAPE XXs® (condotti, tubi, ecc.). 314.3 Il libro indaga i rapporti tra oggetti e luoghi e più in generale l’identità degli oggetti nella modernità, con l’obiettivo di sviluppare una riflessione sulla necessità di nuove pratiche, linguaggi e strumenti progettuali che ... Pavimenti a basso spessore; Pavimenti storici; Top di Gamma MGN Puoi prendere visione dell\u2019informativa estesa sull\u2019uso dei cookie cliccando sumaggiori informazioni ", Idoneo per impianti di riscaldamento a pavimento, Particolarmente adatto per grandi formati e pavimentazioni continue tipo resina, Posa senza rete e senza giunti in assenza di riscaldamento a pavimento. Una leggerezza che non va a discapito della resistenza: essendo fibrorinforzato ha elevate proprietà meccaniche. Vieni a scoprire la nostra gamma di prodotti. È possibile incollare il sistema Minitec al pavimento. Attraverso la scheda azienda, le schede prodotto, la presenza nella Guida Casa e Costruzioni e l’invio di DEM puoi arrivare al cuore della nostra grande community. L'ing. Betoncino per massetti a basso spessore Massetto K BS - RALLK Prezzi, cataloghi, dimensioni, varianti, informazioni e tutti gli approfondimenti tecnici! Applicabile solo per interni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 234Il supporto strutturale di base (solaio) deve essere in cls. pieno o in elementi prefabbricati con o senza getto ... supporto strutturale risulti di pochissimi gradi (sono quindi anche da evitare soluzioni di copertura con i massetti di ... Massetti in genere per interni, anche per bassi spessori (≥ 10 mm). Il massetto a basso spessore è costituito da un pr Abbattimento acustico: 17 dB in 5 cm di spessore (media). Il sistema radiante ECOfloor Tech è disponibile con 3 diversi tipi di pannello con uno spessore che varia da 20 a 35 mm. Rappresenta la soluzione ottimale per risparmiare spazio in interventi di risanamento energetico su pavimenti esistenti di edifici residenziali o uffici. Masseti Autolivellanti Knauf: FE8 FE5 Autolivellina NE4Knauf ( massetto a basso spessore ),. In queste situazioni può accadere che alcune strutture non siano in grado di sopportare lo spessore di un massetto tradizionale, per tale ragione è necessario ricorrere ai prodotti a basso spessore e all'utilizzo di additivi specifici. Autolivellina è un massetto fluido premiscelato, a basso spessore per interni, di ultima generazione, composto da vari tipi di solfati e alfa-solfati di calcio, fluidificanti ed inerti speciali selezionati. Primer e consolidanti. Gli utenti trovano i nostri articoli sui motori di ricerca e ci chiedono un preventivo. 4.7 Massetto radiante a basso spessore: massetto su impianti radianti di tipo A in cui lo spessore minimo, in corrispondenza della tubazione dell'impianto, è inferiore a 3 cm. Entra a far parte della nostra community! COSTRUIAMO INSIEME I TUOI DESIDERI! UNI 11371:2017 si applica ai massetti di nuova costruzione e ai ripristini di massetti esistenti, escludendo i sottofondi strutturali, bituminosi e a secco. E' un massetto liquido, autolivellante, specifico per soluzioni a basso spessore. Questa semplificazione è legata al fatto che LA CHAPE XXs® è perfettamente pompabile su lunghe distanze e ad altezze elevate. Scopri i dettagli della soluzione nella scheda di rinforzo dedicata. lo spessore minimo deve essere di 25 mm in totale (massetto galleggiante), avendo cura di realizzare uno spessore minimo di 10 mm sopra impianto. Scarica il PDF per il tuo progetto. Il massetto è lo strato superficiale del supporto sul quale verrà eseguita, in un secondo momento, la posa della pavimentazione: si tratta di un elemento costruttivo che fa da collegamento tra il sottofondo strutturale e il pavimento sul quale camminiamo.. Il massetto è lo strato costruttivo della pavimentazione più influente per quanto riguarda l'efficienza termica e strutturale della . Ferrimix F425 è il massetto autolivellante radiante antiritiro e a basso spessore ideale per pavimenti riscaldati e lisciature di fondi irregolari. Premium, Advanced e StartUp sono anche adattabili alle tue esigenze, con soluzioni personalizzate. SPESSORE MASSETTO: ≥ 5 cm. L'utilizzo di massetti fluidi autolivellanti è sempre più diffuso nell'installazione di impianti radianti a pavimento, i cui vantaggi, sono diffusamente noti: Massetti Mapei. Contenuto trovato all'interno – Pagina 252L'infisso è ricavato da un'ossatura strutturale assai semplice rappresentata da uno scheletro di barre ... 1827 si citano disfacimenti di tercisati di canne , termine adoperato , come si è visto per i massetti : “ Palermo 1827 ' , f . Il sistema innovativo Schlüter-BEKOTEC-THERM permette di realizzare un massetto riscaldato a basso spessore -e quindi a bassa inerzia termica- senza compromettere le caratteristiche e l'integrità della pavimentazione stessa. possono essere suddivisi in due categorie: sistemi ad alto spessore definiti anche tra-dizionali, oppure sistemi a basso spessore. Contenuto trovato all'interno – Pagina 6-90di pannelli in fibra di legno ad alta densità di spessore consistente (30-40 mm). ... È buona norma separare le parti rigide in opera dei massetti rigidi dalle parti strutturali dalle tramezzature bandane poliuretaniche. e con La ... Giovedì 10 ottobre 2019. Contenuto trovato all'interno – Pagina 151... all'aspetto strutturale), per poi al piano cadetto riprendere con una compagine muraria di spessore ridotto con ... che riguardavano ad esempio gli ammorsamenti delle murature o ad esempio l'uso di realizzare i massetti dei solai ... E’ specifico per realizzare massetti a basso spessore, sia su sistemi di riscaldamento a pavimento (da soli 10 mm sopra tubo/bugna per impianti a basso spessore e da 20 mm su pannelli tradizionali) che in adesione al supporto (da 10 mm a 35 mm). Ferrimix F425 è il massetto autolivellante radiante antiritiro e a basso spessore ideale per pavimenti riscaldati e lisciature di fondi irregolari. In presenza di una cappa esistente, l'utilizzo di PLANITOP HPC FLOOR permette di . Il massetto è un elemento edilizio che contribuisce a formare una pavimentazione e che funge da strato intermedio tra l'elemento portante e la pavimentazione stessa. Resistenza meccanica elevata (300 kg/cm²) che consente la posa di qualsiasi tipologia di pavimentazione. Mostra il tuo marchio e i tuoi prodotti su queste pagine e accedi al nostro database di richieste. Additivi per massetti e per la posa. if ( document.getElementsByTagName('h1').length > 0 ) { location = 'https://www.ferrimix.it/thank-you-page-contatti/'; Un sacco da 26,5 kg di LA CHAPE XXs® produce un volume di circa 23 litri di malta. È quasi ovvio che per ottenere uno spessore di massetto che può anche essere inferiore ai 20mm occorra muoversi nel campo dei prodotti fluidi. The present work intends to provide a research contribution that may be of interest for the different operational realities, placing at an intermediate level of analysis. Formulato a base di inerti selezionati, leganti specifici e additivi, idoneo per l'esecuzione di massetti in interni su impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento sia di tipo a basso spessore che tradizionale e massetti in genere per interni, adatto alla posa di qualsiasi tipologia di pavimenti, anche resilienti (gomma, pvc, linoleum) e ceramici di grande formato, Paris Slim consente di livellare e lisciare fondi non complanari in ambienti interni da 5 a 50 mm di . raffrescamento integrati nelle strutture Figura 1. Contenuto trovato all'interno – Pagina 557... soltanto quando il sottotetto risulti in concreto per le caratteristiche strutturali e funzionali , sia pure in via ... privilegiando in via logica taluni mezzi di prova e disattendendone altri ( in ragione del loro diverso spessore ... Lo spessore minimo del massetto, previsto di 30 mm, potrebbe essere ridotto di 18 mm e diventare quindi 30 - 18 = 12 mm. Perfetto complemento ai nuovi sistemi radianti a basso spessore specifici per la ristrutturazione, non richiede l’inserimento di alcuna rete di rinforzo né l’aggiunta di additivi fluidificanti. Una guida alla progettazione utile a progettisti, architetti e imprese che semplificano. Rinforzo di solai con. Contenuto trovato all'interno... proprietà strutturali e traspiranti dei materiali impiegati , garantendo un intervento a basso spessore . ... alto spessore , la preparazione di intonaci e massetti con l'aggiunta di specifici additivi , la stuccatura e il fissaggio ... • Massetti in aderenza: sono direttamente ancorati al supporto (può essere impiegato specifico primer promotore di adesione). Se vuoi saperne di pi\u00f9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Livello di emissione di sostanze volatili in, Aria interna: A + "emissioni molto basse". La densità dell'impasto - 1200 kg / m3 - due volte più leggero di un massetto tradizionale, ammette uno spessore minimo di applicazione di 1 cm (se posato su calcestruzzo). Massetti in esterni o in interni esposti all’acqua e/o all’umidità costante (sia diretta che di risalita). Cliccando su \"Ok\" acconsenti all\u2019uso dei cookie. Può essere rinforzato con maglia di acciaio o fibra di vetro. Contenuto trovato all'interno – Pagina 166... tale massetto può essere sostituito, specie nei casi in cui sia necessario limitare il carico strutturale o si ... Quando lo spessore non è una scelta determinante, è possibile provvedere all'isolamento termico mediante massetti in ... Oltre alle sue prestazioni isolanti, LA CHAPE XXs® è molto facile da usare, consentendo di ridurre i tempi di installazione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 102Le proposte che hanno guidato l'intervento di carattere strutturale sono state quindi le seguenti: - inserimento di tiranti all'interno dei muri o nello spessore degli orizzontamenti, per migliorare il comportamento scatolare della ... Nei sistemi di riscaldamento a pavimento il massetto radiante è parte integrante dell'impianto (foto Laterlite) Laterlite propone l'evoluzione tecnologica di uno dei suoi prodotti di maggiore successo: a dieci anni di distanza dal lancio di MassettoMix Paris, nasce PaRis 2.0, il massetto radiante fibrorinforzato a elevata conducibilità termica, antiritiro e basso spessore, espressamente . 09.00. Posato al di sotto di massetti a basso spessore (≤ 3 cm) distribuisce in maniera ottimale il carico garantendo stabilità a tutta la struttura, oltre che alti valori di isolamento acustico al calpestio (miglioramento del comfort acustico da 14 a 20 dB in base alla struttura). Contenuto trovato all'internoDifferenti fattori ultra - strutturali 10 esistenti tra le diverse specie ( nel mondo sono censite oltre 4.500 ... IL LISTONCINO Diversamente , per il listoncino ( spessore 10/16 x 300/500 mm . disponibile anche con incastro M / F ) e ... con spessore 4 cm. Livelline a basso spessore. Impasto avente peso specifico 1.000 kg/m cubo migliora le caratteristiche del tetto. Estratto UNI EN 1264-4. Normative: Marcatura CE secondo NF EN 13813: CT-C12-F6. È un massetto di ultima generazione, composto da vari tipi di solfati e alfa-solfati di calcio, fluidificanti ed inerti speciali selezionati. Un massetto sottile è ottenuto utilizzando composti autolivellanti. Medio spessore Questo massetto raggiunge i 70 mm di altezza. Lisciatura e livellamento di fondi non complanari o irregolari (≥ 10 mm). La tecnica costruttiva del sistema a massetto flottante, o galleggiante, consiste nel disaccoppiare il solaio portante dal pavimento calpestabile mediante uno strato di materiale elastico posto al di sotto del massetto di supporto alla pavimentazione, e lungo il perimetro del locale. Sopra la struttura io non scenderei mai sotto i 10-12 con l'alleggerito, altrimenti gli altri impianti non ci stanno. I massetti, lo ricordiamo, si distinguono in base al tipo di legante utilizzato per il loro confezionamento e alle modalità di realizzazione. Scarica la scheda di rinforzo. Una soluzione innovativa, LA CHAPE XXs® è pronta all'uso e compatibile con tutti i rivestimenti per pavimenti. Un massetto stabile esistente o un solaio grezzo può essere ristrutturato a costi contenuti, utilizzando prodotti per il sottofondo o materiali isolanti livellanti e un . Rasatura autolivellante ad alta fluidità di spessore. La sua facilità di realizzazione ne consente l'utilizzo per molteplici scopi: massetti in aggancio o desolidarizzati, formazione di pendenze, sottofondi di livellamento, isolamento dai rumori da impatto; in copertura senza pendenza o con pendenza fino al 15%, con manto di impermeabilizzazione. Sapevi che i manuali per l’acquisto sono tra i contenuti più ricercati su internet? Ricerca per: massetto per esterno basso spessore ; 28 Maggio 2021 }, MASSETTO AUTOLIVELLANTE RADIANTE A BASSO SPESSORE SPECIFICO PER SISTEMI DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO RIBASSATI (10-35 MM). Rimale 43036 Fidenza (PR) | Email: infoferri@ferrimix.it Telefono: +39 0524 520312 | Fax: +39 0524 520314 C.F - P.IVA: 01612540342 | REA: PR-166580 | N° iscrizione registro imprese: PR-18318, Massetto fluido per sistemi radianti a pavimento ribassati, Ferrimix F12 livellina cementizia ultrarapida per superfici a bassi spessori e regolarizzazioni, Premiscelati | Resistenza meccanica 25 N/mm2, Premiscelati | Resistenza meccanica 35 N/mm2, F425 | Massetto autolivellante radiante a basso spessore, istruzioni su come abilitare JavaScript nel tuo browser, SismaCoat | Sistema antisismico (SUPERBONUS 110), Consolida e Rinforza | Sistemi FRCM e CRM per il consolidamento delle strutture, SismaCoat | Adeguamento Sismico ed Energetico, Riscaldamento a pavimento | Soluzioni tecniche, F488 PLAN | Massetto autolivellante per sistemi radianti ribassati, F12 | Livellina cementizia per spessori da 3 a 40 mm, Ferrimix Sismacoat | Rendi sicura e isolata la tua casa, Rinforzo e consolidamento strutturale di pareti, Soluzioni garantite e certificate per le strutture, Linea Biocalce prodotti per la Bioedilizia, Riqualificazione energetica degli edifici. lo spessore minimo deve essere di 25 mm in totale (massetto galleggiante), avendo cura di realizzare uno spessore minimo di 10 mm sopra impianto. calcestruzzo colori DITRA edificio storico edilposa fibra grigio infiltrazioni isolamento lapillo lavorazioni leggerezza massetti massetto basso spessore pannello isolante pavimenti pomice quarzo schluter semina veneziana . a basso spessore in genere e/o di tipo resiliente, lo spessore minimo dovrà essere di almeno 4 cm con l'impiego di una rete metallica di armatura posta nella mezzeria del massetto. ), il freno vapore deve possedere un Una volta posato, LA CHAPE XXs® è pronto per ricevere direttamente l’applicazione del rivestimento: 24 ore per i rivestimenti ceramici, 36 ore per rivestimenti flessibili e 48 ore per parquet galleggiante e rivestimento stratificato. Per l'applicatore, quindi, si risparmia ulteriore tempo nella gettata del massetto, la garanzia di una finitura perfettamente liscia ed omogenea di pavimenti e la possibilità di altri utilizzi. Il nuovo PaRis Slim unisce tutto il know-how Laterlite nel segmento dei massetti e sottofondi premiscelati con la solida esperienza del «fratello maggiore» PaRis 2.0 nella realizzazione di sistemi di riscaldamento radiante a pavimento.. LA CHAPE XXs® è un massetto pronto all'uso, compatibile con tutti i rivestimenti per pavimenti e che offre un risparmio di peso di circa il 50% rispetto ad un massetto tradizionale. MASSETTI BASSO SPESSORE LIVELLINA. Contenuto trovato all'interno – Pagina 472Il massetto di sostegno [a progetto] non facilita certo lo smaltimento delle acque. ... 40 cm II) Battuta sul canale a disegno = 4 cm III) Altezza media del massetto = 4 + 40/2 = 24 cm IV) Spessore indicato dall'Ing. Sempronio in tavola ... Il Seminario illustra gli aspetti essenziali per una corretta progettazione e per il collaudo del massetto di supporto, in grado di integrarsi al meglio con impianti radianti a basso spessore, e soddisfare elevati standard di comfort acustico. Cos'è il massetto: funzioni e caratteristiche principali. Il massetto radiante a basso spessore si scontra con il fattore umidità. Contenuto trovato all'interno – Pagina 147... tecniche tali da non comportare il disfacimento dei pavimenti , massetti , tramezzi , ecc e la loro ricostruzione . ' Il contributo viene concesso anche per le opere di rifinitura strettamente connesse agli interventi strutturali . I massetti realizzati con additivi hanno caratteristiche strutturali e di resistenza alle sollecitazioni decisamente più performanti rispetto ad un normale massetto. 22 dB -spessore totale 39 mm 2 Massetto Fluido Materassino isolante UnderSpecial EVO 1. ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2-10Seconda edizione ampliata e aggiornata agli Eurocodici strutturali e alle norme italiane Vincenzo Nunziata ... spessori dei marmi per le pedate e le alzate, i massetti e l'intonaco. Tale ultima operazione in genere non viene eseguita se ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 107... costruzione del supporto ( tra pannelli termoisolanti , del massetto di pendenza , tra pannelli strutturali ecc . ) ... riduzione dello spessore di strati isolanti pannellari dovuta a eccessiva comprimibilità sotto i carichi previsti ... even a brick wants to be something anche un mattone vuole essere qualcosa selbst ein Backstein möchte etwas bedeuten même une brique veut être quelque chose Louis Kahn Un altro vantaggio è che è possibile utilizzare LA CHAPE XXs® a basso spessore: 1 cm se applicato su calcestruzzo, 2 cm desolidarizzato su legno, 5 cm su SCAM ≤ 0,5 cm compreso qualsiasi elemento annegato nella LA CHAPE XXs ® (condotti, tubi, ecc. • Si ricorda che per la posa di rivestimenti sensibili all'umidità (legno, resilienti, ecc. LA CHAPE XXs® deve la sua leggerezza alle perle di polistirene espanso vergine rivestite con additivo EIA (diametro 2 - 3 mm). Classifcazione secondo DIN EN 18560: CA-C30-F7. Contenuto trovato all'interno – Pagina 94Calcestruzzi cementizi con inerti leggeri Sia nei tipi normali (non strutturali) che strutturali, potranno essere realizzati con ... I getti dovranno essere eseguiti a strati di spessore limitato e compattati a mezzo di vibratori. Leader nella realizzazione massetti sabbia e cemento, la nostra azienda realizza massetti a basso spessore per la ristrutturazione di solai, tetti, solette in legno grazie ai moderni ed esclusivi sistemi di dosaggio automatizzato di cui oggi disponiamo che rendono più agevole l'intervento direttamente in cantiere. LA CHAPE XXs ® il massetto a basso spessore fibrorinforzato. Massettomix è una linea di premiscelati in sacco per massetti di finitura. 26 Settembre 2021 ore 09:59 - NEWS Materiali edili. Grazie allo spessore ridotto del massetto autolivellante, all'elevata conducibilità termica e all'efficace contenimento dei tubi, si realizza un massetto radiante a reazione rapida con tempi di riscaldamento ridotti. Spessore massimo 80 mm. I massetti realizzati da MCS hanno superato le rigide prove di resistenza meccanica, oggi necessarie per garantire un prodotto di qualità. NE 425 Autolivellina è il massetto ideale per sistemi di riscaldamento a pavimento a basso spessore in abitazioni civili, alberghiere, direzionali ed è utilizzabile come: Massetto collaborante con il solaio, con spessori nominali compresi tra 10 mm e 35 mm; Massetto galleggiante con spessori nominali a partire da 20 mm Malta strutturale bio-eco compatibile per il consolidamento ed il rinforzo a basso spessore delle murature tramite sistemi compositi di rinforzo a matrice inorganica e reti di acciaio, carbonio, fibra di vetro di idonee caratteristiche, ad alta prestazione meccanica, elevata lavorabilità, tixotropia, plasticità ed elasticità, a ritiro controllato, basso contenuto di sali idrosolubili, non . Contenuto trovato all'interno – Pagina 62... aventi le murature portanti che poggiano su elementi strutturali in calcestruzzo o in cemento armato di adeguato spessore, ... pavimenti e massetti – umidità meteorica da pioggia diretta e indiretta, neve e ghiaccio – condensazione ... Adesivi compatibili: - gel-adesivi, adesivi minerali, adesivi organici monocomponenti e bicomponenti Soluzioni innovative per massetti Stratigrafia di basso spessore Realizzando un sistema di massetto Schlüter ®-BEKOTEC si guadagna fino a 37 mm di quota complessiva. Rappresenta la soluzione ottimale per risparmiare spazio in interventi di risanamento energetico su pavimenti esistenti di edifici residenziali o uffici. Massetti a basso spessore autolivellanti: le principali caratteristiche prestazionali In primo luogo la reologia . I sistemi radianti Minitec e Klett Twinboard a bassa inerzia sono adatti sia alle ristrutturazioni sia a nuove costruzioni; la combinazione con massetti performanti a basso spessore, oltre a favorire il rapido raggiungimento della temperatura, evita di sovraccaricare le strutture. Lo spessore del massetto dipende dalle caratteristiche della base e dai requisiti per la pavimentazione.Con l'aiuto di un massetto, è possibile aumentare in modo significativo la durata della base su cui viene applicato, perché se applicato, il carico viene distribuito uniformemente sull'intera area e, pertanto, l'usura si verificherà in modo uniforme. Composto da leganti e inerti selezionati. È un massetto di ultima generazione, composto da vari tipi di solfati e alfa-solfati di calcio, fluidificanti ed inerti speciali selezionati. Garantisce un isolamento acustico ottimale. Può essere applicato anche su legno come massetto in adesione a basso spessore (spessore minimo 10 mm) in abbinamento alla rete in fibra di vetro weber.cem rete e previo utilizzo di weber.floor 4716 . Il massetto può essere ˜nito con monocotture, parquet, linoleum, moquette, ecc.. Viti tipo NF57Viti autosvasanti per il ˜ssaggio delle lastre di BetonWood N direttamente alle strutture in telaio metallico. Linea di premiscelati per massetti a rapida asciugatura, autolivellanti e radianti. Tel. FERRI S.r.l. Livelline a basso spessore La posa in basso spessore è una caratteristica sempre più richiesta dal mercato del recupero. Contenuto trovato all'interno – Pagina 186... tale massetto può essere sostituito, specie nei casi in cui sia necessario limitare il carico strutturale o si ... Quando lo spessore non è una scelta determinante, è possibile provvedere all'isolamento termico mediante massetti in ... Chiamaci +39 0734 223774, © 2020 Isolmass | Tutti i diritti sono riservati, INTONACI PREMISCELATI INTERNI, ESTERNI E STRUTTURALI, "Informativa Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicit\u00e0 e servizi in linea con le tue preferenze. Ilaria Quarantelli I Massetti Basso Spessore Milano trovano impiego soprattutto nelle ristrutturazioni in cui è previsto il rifacimento di appartamenti interi o locali singoli. Massetti autolivellanti radianti per impianti di riscaldamento/raffrescamento a pavimento a basso spessore. La Guida dell’edilizia italiana con il maggior numero di visite, contatti professionali e privati. Pannelli isolanti Collanti rasanti per cappotto Impermeabilizzanti per zoccolature Reti per cappotto Tasselli Accessori vari, Intonaci Calce Cemento Intonaci Gesso e Anidrite, Intonaci Termici Intonaci Ignifughi Intonaci Deumidificanti Intonaci Acustici, Finiture e rasature "civili" per intonaci, Premiscelati | Resistenza meccanica 25 N/mm2 Premiscelati | Resistenza meccanica 35 N/mm2, Bisacco | Resistenza meccanica C 25/38 N/mm2, Collanti per blocchi speciali Collanti rasanti per cornici in eps, Malte Betoncini Intonaci Collanti e rasanti Massetti, SOTTOFONDI, MASSETTI, LIVELLINE E ADDITIVI, Sottofondi alleggeriti Massetti autolivellanti Massetti tradizionali Massetti radianti Livelline a basso spessore Additivi per massetti Reti per massetti, Primer antirisalita di umidità Primer consolidanti, Adesivi per piastrelle marmi e pietre Additivi per la posa Sigillanti per piastrelle, Materassini acustici Fasce adesive Pezzi speciali, Rifacimento Facciate (BONUS FACCIATE) Sistemi FRCM e CRM (SISMABONUS), SismaCoat | Sistema antisismico (SUPERBONUS 110) Ripristino Calcestruzzo, Acrilici e Vinilici Acrilsilossanici Silossanici Elastomerici Silicati Calce Bonificanti per pareti, Impermeabilizzanti cementizi Accessori Protettivo Cementi Osmotici, ProvinciaAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia-IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa e CarraraMateraMedio CampidanoMessinaMilanoModenaMonza e BrianzaNapoliNovaraNuoroOgliastraOlbia-TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorninoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo, Ho letto e accetto le condizioni della privacy, document.addEventListener( 'wpcf7mailsent', function( event ) {
Ricette Con Patate Lesse Misya, Pole Dance Bologna Corticella, Come Si Vota Alle Comunali 2021 Fac Simile, Noleggio Gonfiabili A Domicilio Firenze, Polpette Di Tonno Senza Pane,