Inoltre, da oggi, oltre alle mappe già rese note il mese scorso, ne sono state aggiunte altre con tabelle in cui è possibile visualizzare i dati per ogni singolo alimento nonché verificare la presenza di ogni singolo PFAS. Confligge con tale bisogno la logica perversa con la quale tutte le forze politiche del Veneto si sono accodate alla richiesta di Zaia che esclude ogni tipo di solidarietà nazionale nei confronti di chi produce meno o amministra male. Dall’analisi di questi dati sono emersi numerosi aspetti poco chiari legati, tra l’altro, all’assenza di alcuni alimenti tra le matrici analizzate (ad esempio meloni, angurie, mele e altri vegetali a foglia larga) e alla poca chiarezza sui criteri geografici che hanno guidato la scelta dei campioni da analizzare. Vicenza, Verona, Padova, Treviso: in Veneto i Pfas stanno avvelenando il sangue dei cittadini. Nel 2018 la giunta del Veneto ha allargato la mappa dei siti contaminati, aggiungendo altre due aree (una arancione e una gialla) che rappresentano i diversi gradi di inquinamento. Greenpeace: Miteni può risarcire appena 6,5 milioni di euro Veneto VICENZA passare da novella Ponzio Pilato, Beatrice Lorenzin proprio non ci sta. Grande Fratello Vip 2021, Jo Squillo indossa il niqab in diretta: «Atto di solidarietà per le sorelle di Kabul . Sono usati nella produzione di molti oggetti di uso quotidiano come padelle di teflon, carta da forno sbiancata, packaging per fast food, abbigliamento reso impermeabile o isolante e lubrificanti. Pfas, la denuncia nel Veneto: "Veleno negli alimenti coltivati, serve monitoraggio". TUTTI I RAPPORTI DI PROVA SONO DISPONIBILI QUI. Causando malattie alla tiroide, tumori, aborti, sterilità. Inoltre, dai dati ricevuti non è possibile individuare eventuali, : a fronte di 1248 alimenti analizzati, sono stati forniti solo gli esiti delle indagini effettuate su 908 campioni, con solo pochi dati riferiti al pescato. Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso.Si nasce senza volerlo. Di inquinamento da PFAS in Veneto si è iniziato a parlare nel 2013, quando è scoppiata quell'emergenza che ha ora oltrepassato I confini della "zona rossa" ed è stata dichiarata nazionale. Eppure, oggi più che mai, la via d'uscita da questo disastro appare lontana. Le industrie rilasciano questi composti come fanghi, scarichi e contaminanti del suolo. Chiedono analisi e dati, di poter effettuare esami del sangue per controllare il proprio stato di contaminazione. Le Mamme NO PFAS e Greenpeace sono riusciti a vincere la loro battaglia legale, ossia avere a disposizione tutti i rapporti di prova ottenuti dalla Regione Veneto e relativi ai monitoraggi fatti sulla presenza di sostanze perfluoroalchiliche (i ben noti PFAS . Per ottenere le informazioni mancanti le Mamme NO PFAS e Greenpeace invieranno nei prossimi giorni alla Regione Veneto una nuova istanza di accesso agli atti. 1033 AZIONI PREVISTE E ADOTTATE DAI GESTORI PER RIDURRE LA CONCENTRAZIONE DI PFAS NELLE RETI IDRICHE CENTRO VENETO SERVIZI s.p.A. Installazione sistema di filtrazione a carbone attivo granulare. Dall’analisi di questi dati sono emersi numerosi aspetti poco chiari legati, tra l’altro, all’, tra le matrici analizzate (ad esempio meloni, angurie, mele e altri vegetali a foglia larga) e alla, . Una forte riduzione della concentrazione di biossido di azoto nelle principali città di tutta Europa - in particolare Milano, Parigi e Madrid. Infatti le Istituzioni hanno diffuso segnali rassicuranti basandosi su parametri dose/giornaliera vecchi di 10 anni quando ancora gli studi sull’impatto della contaminazione erano appena cominciati. L'inquinamento da Pfas nell'acqua in Veneto: il docufilm stasera su Rai Tre «Il veleno nell'acqua». These cookies will be stored in your browser only with your consent. Memoria e futuro vuole essere uno strumento culturale militante per avviare la “Rete di Educazione alla Terrestrità”, progetto nato nell’ambito della coalizione dei Disarmisti Esigenti. Foto di Francesco Alesi tratta da Greenpeace.org. Le Mamme NO PFAS e Greenpeace sono riusciti a vincere la loro battaglia legale, ossia avere a disposizione tutti i rapporti di prova ottenuti dalla Regione Veneto e relativi ai monitoraggi fatti sulla presenza di sostanze perfluoroalchiliche (i ben noti PFAS) negli alimenti di origine vegetale e animale coltivati in zona rossa, l’area della regione più contaminata da queste sostanze chimiche pericolose. La zona di Arzignano rappresenta il più grande polo europeo della concia che scarica nella zona migliaia di tonnellate di rifiuti tossici arrivando ormai alla nona discarica e con nessun intervento da parte delle autorità di controllo. Una delle più gravi emergenze ambientali mai affrontate, che richiede studi epidemiologici e una mappa dei pozzi: . "È paradossale che ancora una volta siano Greenpeace e le Mamme No Pfas a condurre un'operazione di trasparenza e accessibilità alle informazioni mentre la Regione continua a trincerarsi dietro un silenzio assordante". I punti sostenibili della città di Bologna, un elenco aggiornato costantemente. Pfas in Veneto, la mappa dei veleni: . Pfas, il veleno nel sangue: cosa sono, acqua contaminata e danni alla salute. Questo determina grave insufficienza del sistema riproduttivo ma anche problematiche ormonali a lungo termine. Germana Carillo. La mappa del cibo contaminato, Greenpeace e Mamme No Pfas: "Da Veneto inerzia inaccettabile" 20 Settembre 2021 by 0 "Nonostante i valori allarmanti, dal 2017 la Regione Veneto non ha effettuato ulteriori monitoraggi né intrapreso azioni risolutive per azzerare l'inquinamento e ridurre, almeno progressivamente, la contaminazione delle acque non destinate all'uso potabile". Essenzialmente l'impiego delle sostanze perfluorurate permette l'impermeabilizzazione dei capi rendendoli performanti ai diversi impieghi, peccato però che la praticità impatti con la salute delle persone, oltre che con l'ambiente nel momento in cui si dismettono i capi. I Pfas rilevati nelle acque profonde si riferiscono ai campionamenti . Esiste una vita oltre la vita? Noi abbiamo usato la fotografia, ciò che ferma il tempo per un millesimo di secondo e ritrae l'espressione dei volti delle persone che con un cartello in mano denunciano e chiedono per loro e le proprie famiglie. I Pfas, nome comune usato per indicare le sostanze perfluoroalchiliche, sono componenti chimici utilizzati nell'industria per rendere idrorepellenti i materiali, come i tessuti, il pellame e i contenitori alimentari.. VENETO/ROMA 22.10.21. Le Mamme NO PFAS e Greenpeace hanno diffuso il 20 settembre 2021 i risultati dei monitoraggi fatti dalla Regione Veneto sulla presenza di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) negli alimenti di origine vegetale e animale coltivati in zona rossa, l'area del Veneto più contaminata da queste sostanze chimiche pericolose. La delibera, proposta dall'assessore alla sanità Luca Coletto, di fatto modifica . Dentro ci trovi la mappa con i migliaia di progetti virtuosi, gli articoli, le video storie, i nuovi format video e tante progetti che stiamo costruendo insieme alla nostra comunità. Pfas negli alimenti coltivati nelle aree più contaminate del Veneto (yxvt) Qui il report completo "PFAS NEGLI ALIMENTI". Interviene con queste parole Anna MariaPanarotto, rappresentante delle “Mamme No Pfas”, alla tavola rotonda della prima giornata della 49ª Settimana sociale, tenutasi a Taranto dal 21 al 24 Ottobre, sul tema, ”. Lo hanno confermato Arpav, scienziati e Asl. Qui la mappa Nonostante i valori… PFAS IN VENETO (MAPPA ARPAV, DIFFUSIONE DELL'INQUINAMENTO) - "La sola zona rossa è un'area vasta tra i 150 e i 200 km quadrati, che comprende almeno 79 comuni tra le province di Verona, Vicenza e Padova; ci abitano circa 350mila abitanti. 1. Vicenza, Verona, Padova, Treviso: in Veneto i Pfas stanno avvelenando il sangue dei cittadini. Ambiente, lavoro, futuro. I più grandi distretti delle pelli d’Europa sono in Toscana ed in Veneto. Si tratta di una classe di composti chimici utilizzati in campo industriale per la loro . Un’industria che ha bisogno di utilizzare. Qual'è l'impatto sull'ambiente e sui cittadini che vivono in questi distretti industriali? PFAS indica le sostanze perfluoroalchiliche e sono oggetto di diffusa contaminazione ambientale in qiuanto da almeno quarant'anni avvelenano le falde del Veneto occidentale. Greenpeace e Mamme No Pfas pubblicano tutte le mappe dell'inquinamento in Veneto 23 Ottobre 2021; Altro che al tramonto, il glifosato continua ad aumentare il fatturato globale 22 Ottobre 2021; Vaccini, FIMMG e Cittadinanzattiva lanciano un appello ai cittadini 22 Ottobre 2021 A questi vanno ad aggiungersi 30 tonnellate di PFOA e sali di PFOA puri o utilizzati in miscele vendute in Europa. di Laura Fazzini 3 Aprile 2019. CHIEDIAMO GIUSTIZIA PER LE NOSTRE FAMIGLIE, PER LA NOSTRA TERRA E PERCHE' TUTTO CIO' NON ACCADA MAI PIU', Oltre ad essere constantemente informato circa notizie ed avvenimenti avrai la possibilita' di accedere e stampare documenti ufficiali, ”. altri PFAS < 0,03 pg/litro pg/litro pg/litro Belluno Treviso La normativa vigente non stabilisce limiti ambientali per questi composti. This book offers an Italian "distilled" version of the Treaty, reduced to the substance of his revolutionary scientific and socio-political message. PFAS NEGLI ALIMENTI: GREENPEACE E MAMME NO PFAS RENDONO PUBBLICI I DATI RICEVUTI DALLA REGIONE. A ventiquattr' ore dalle accuse del presidenze Zaia sull'«atteggiamento vergognoso» da parte del ministero della Salute che rifiuta di imporre limiti di Pfas Vorremmo raccontarne sempre di più, mappare tutte le realtà virtuose, e magari anche la tua, ma per farlo abbiamo bisogno che ognuno faccia la sua parte. Da almeno 60 anni queste sostanze si diffondono e avvelenano le falde acquifere, acque superficiali e acquedotti del Veneto occidentale ma ormai sono diffusi nel fiume Po e quindi anche nel mare Adriatico. Mamme No PFAS Michela Zamboni, Cristina Cola, Patrizia Zuccato, tel. Allevamento intensivo e allevamento biologico 01.08.2021. I partecipanti hanno subito 5 avvisi di garanzia per aver spinto alle indagini e dubitato delle rassicurazioni. N on solo Veneto: si estende in tutta Europa la contaminazione da Pfas, le sostanze . Per ottenere le informazioni mancanti le Mamme NO PFAS e Greenpeace invieranno nei prossimi giorni alla Regione Veneto una, TUTTI I RAPPORTI DI PROVA SONO DISPONIBILI. È di questi giorni l'importante notizia che, l’azienda americana che detiene il noto marchio. Da anni organizzazioni ambientaliste come, stanno sensibilizzando le aziende e i consumatori attraverso delle campagne. Tra queste la mobilitazione di mamme, cittadini e associazioni che lottano nel tentativo di limitare le conseguenze ambientali e sanitario di questo “veleno invisibile”. Pfas, Cappelletti (M5S): tutelare salute veneti. "Nonostante i valori allarmanti, dal 2017 la Regione Veneto non ha effettuato ulteriori monitoraggi né intrapreso azioni risolutive per azzerare l'inquinamento e ridurre, almeno progressivamente, la contaminazione delle acque non destinate all'uso potabile. Immaginiamo il nostro giornale come una cassetta degli attrezzi per diventare un vero protagonista del cambiamento. Ogni giorno parliamo di uno dei migliaia di progetti che costellano il nostro paese. Il prossimo progetto potrebbe essere il tuo! CONSULTA LE MAPPE E LE TABELLE. a testimonianza di quanto accaduto in Veneto. Il codice dei beni culturali e del paesaggio invita alla stesura di piani paesaggistici meglio definiti come piani urbanistici territoriali con specifica attenzione ai valori paesaggistici ed individua la necessità di preservare il ... Inquinamento, COVID-19 spazza i cieli d'Europa: ecco le nuove mappe. I valori guida di riferimentoLeggiamo dal documento/inchiesta pubblicato dal Comitato di Redazione PFAS.land che la pubblicazione dei nuovi valori guida per la salute umana indicati dall’EFSA(organo di controllo europeo) è per ora stata sospesa per la pressione delle lobbies chimiche sulle Istituzioni Europee. Lo hanno confermato Arpav, scienziati e Asl. Le Mamme NO PFAS e Greenpeace pubblicano oggi, ottenuti dalla Regione Veneto e relativi ai monitoraggi effettuati, , l’area del Veneto più contaminata da queste sostanze chimiche pericolose. A sempre più persone vengono riscontrati valori elevati nel sangue di PFAS e si allargano gli screening anche alla popolazione pediatrica. La sigla indica S ostanze P erfluoro A lchiliche ( acidi perfluoroacrilici ): è una famiglia di composti chimici utilizzata prevalentemente in campo industriale. Nella mappa dei veleni spuntano varie tipologie da inquinamento. Le mappe interattive di Io non rischio. La rappresentante delle “Mamme No Pfas” conclude il suo pensiero ricordando gli alti costi dell’inquinamento, come nel loro territorio, dove per sopperire alla falda inquinata, si stiano spendendo centinaia di milioni di euro, “questi sono costi non quantificabili, sopratutto perché la salute non ha un prezzo”. Nell'articolo timeline evoluzione normativa regionale del Veneto per inquinamento da PFAS e altri documenti d'interesse PFAS. ", cerca di spingere i grandi brand della moda a lavorare in sinergia con i propri fornitori per rendere la propria filiera produttiva eco-sostenibile con l'obiettivo di eliminare dai capi d’abbigliamento e dall’ambiente tutte quelle sostanze estremamente inquinanti e tossiche per l’uomo. Un documento della Regione Veneto svela i danni alla salute causati dall'inquinamento da Pfas nelle acque. per 110mila veneti. “Sono contenta di essere alla Settimana sociale, perchè noi Mamme No Pfas da 4 anni viviamo la nostra esperienza di battaglia per l’ambiente nel nostro Veneto, dove abbiamo la falda acquifera più grande d’Italia, inquinata”. I più grandi distretti delle pelli d’Europa sono in Toscana ed in Veneto. ha seguito le indagini della magistratura, le denunce dei Comitati locali e delle Organizzazioni internazionali: sversamenti di reflui contaminati nei corsi d’acqua, fragilità del sistema di monitoraggio pubblico, utilizzo di, acidi molto potenti di origine sintetica come i Pfas, si è occupato più volte. Non sembra che la politica di sviluppo della regione segua una progettazione organica tra le varie problematiche né che ci sia un’adeguata analisi idrogeologica. L' atmosfera della Pianura Padana risulta essere tra le più inquinate del Pianeta per la presenza di elevate concentrazioni di sostanze chimiche quali Monossido di Carbonio, Anidride Solforosa, Monossido di Azoto, Benzene, Benzo(a)pirene, microinquinanti organoclorurati e polveri sottili per la maggior parte derivate dall' attività dell' uomo. Continuano ad essere dure le parole delle due associazioni che da anni conducono una battaglia contro l'inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche nelle province di . Questa stessa zona è toccata anche da una grande opera in costruzione: la superstrada Pedemontana. PresaDiretta ha seguito le indagini della magistratura, le denunce dei Comitati locali e delle Organizzazioni internazionali: sversamenti di reflui contaminati nei corsi d’acqua, fragilità del sistema di monitoraggio pubblico, utilizzo di acidi molto potenti di origine sintetica come i Pfas, di cui il programma di Riccardo Iacona si è occupato più volte. Mappa acque sotterranee; Inquinanti acque marine; Ammonio nei fiumi (2014) Ortofosfati nei fiumi (2014) Macroinvertebrati nei fiumi (2014) Inquinamento acustico.
Nasturzio Rampicante Quando Piantarlo, Parco Dinosauri San Lazzaro, Salvo Filetti Salone Roma, Cima D'auta Orientale, Sushi Reggio Calabria, Circolo Velico Casanova, Bouquet Rose Inglesi Bianche, Ragazzo Scomparso Garfagnana,