Nel caso di amministrazione di sostegno la formula 127 va opportunamente adattata. In particolare, dichiara, sotto la propria responsabilità: Il 28 febbraio 2014, mentre l'esecuzione della pena era ancora sospesa in attesa delle decisioni del Tribunale di Sorveglianza circa la concessione delle misure alternative alla detenzione, l'interessato ha fatto istanza alla Questura di Roma chiedendo che sulla sua carta d'identità l'annotazione «documento non valido per l'espatrio» venisse integrata con la specificazione che tale . 13, comma 1 bis. F O R M U L A - E D K. Modulistica Normativa richiamata Notizie Scadenzario Quesiti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 609Disciplina dell'uso della carta d'identità e degli altri documenti equipollenti al passaporto ai fini dell'espatrio IL ... al rilascio deve apporre sulla carta d'identità l'annotazione: «documento non valido ai fini dell'espatrio». 2. Ed infatti, ad avviso del Consiglio di Stato: a) il ritiro del passaporto e l'annotazione "non valida per l'espatrio" sulla carta d'identità del genitore obbligato al mantenimento di figli minori sono provvedimenti vincolati per l'amministrazione e vincolanti per il (e non sindacabili dal) giudice amministrativo, in conseguenza del mancato assenso (o, come nella specie, della . Informativa alla cittadinanza. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente di Sez. Ci si è chiesti se l'annotazione "documento non valido ai fini dell'espatrio" apposta sulla carta di identità assuma significato solamente qualora il suo titolare voglia fare ingresso negli Stati extra UE, oppure limiti lo spostamento del cittadino italiano anche verso i Paesi comunitari, e se, in questo secondo caso, non sia ravvisabile una violazione del diritto alla libera . # $ % &. Legge 21.11.1967 n° 1185 - Norme sui passaporti. Il giudice dà le disposizioni necessarie per assicurare l'esecuzione del provvedimento, anche al fine di impedire l'utilizzazione del passaporto e degli altri documenti di identità validi per l'espatrio. Espatrio di minori di età inferiore ai 14 anni . L'introduzione della CIE è volta a incrementare i livelli di sicurezza mediante l'adeguamento delle caratteristiche del supporto agli . Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. 10 della legge 21 novembre 1967, n. 1185. La Carta d'Identità viene rilasciata valida per l'espatrio, purché l'interessato dichiari di non trovarsi nelle particolari condizioni che per legge impediscono il rilascio del passaporto. Nel caso di specie, gli Ermellini hanno affermato che il ritiro del passaporto e l'annotazione "non valida per l'espatrio" sulla carta d'identità del genitore obbligato al mantenimento di figli minori sono provvedimenti vincolati per l'amministrazione. 3 lettere b), d) ,e) e g) della L. n° 3400515959 | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Dà atto della sussistenza dei presupposti processuali per il versamento, da parte del ricorrente, ai sensi del D.P.R. Il Tar rigettava l’impugnazione, rilevando che il Questore aveva esercitato un potere vincolato di ritiro del passaporto, a norma della L. 21 novembre 1967, n. 1185, art. Avvertenze da leggere con attenzione valide per il rilascio/rinnovo di tutti i documenti di espatrio. scritto "Non valida per l'espatrio" Una sensazione "a pelle" mi ha fatto sorgere il sospetto che tale signore abbia limitazioni sulla liberta' a causa di provvedimenti penali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 369Provvede altresì al ritiro e alla custodia delle armi, munizioni ed esplosivi, della patente di guida e del passaporto ed alla apposizione sui documenti equipollenti dell'annotazione «documento non valido per l'espatrio», ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 177In conclusione, anche ai cittadini dell'Unione la carta di identità deve essere rilasciata apponendo sulla quarta facciata del documento cartaceo l'annotazione “documento non valido si fini dell'espatrio”. L'eventuale indicazione di non ... Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Inoltre, è valida come documento per l'espatrio (negli Stati che l'accettano al posto del passaporto per i cittadini italiani e se non diversamente segnalato sulla carta stessa) e per identificarsi al fine di usufruire di servizi per i quali è richiesto un documento di riconoscimento (per esempio ottenere alloggio in alberghi) o richiesto da chi fornisca il servizio o venda una merce per . Avviso di proroga della validità delle carte d'identità. 12, comma 1, in conseguenza del venir meno dell’assenso dell’altro coniuge che ne avrebbe legittimato il diniego, in presenza di figli minori. Il principio della libertà di espatrio è subordinato al possesso del passaporto, disciplinato dalla L. n. 1185/1967, che definisce le casistiche per le quali non è consentito l'ottenimento del documento:. 1 - L'interessato che intenda giovarsi dell'equipollenza, prevista dalle norme in vigore, della carta d'identità al passaporto, deve sottoscrivere, in sede di . 47 della Carte dei diritti fondamentali dell’Unione, aveva statuito che le decisioni che limitano il diritto alla libera circolazione negli Stati membri devono essere sostenute da motivi circostanziati e completi che devono rispettare i principi del contraddittorio e di proporzionalità (nel senso di corrispondere effettivamente ad obiettivi di interesse generale riconosciuti dall’Unione), in modo da consentire al “giudice incaricato del controllo di legittimità di una decisione (amministrativa) di prendere conoscenza sia dell’insieme dei motivi sia degli elementi di prova pertinenti sulla cui base la decisione medesima è stata adottata”. chiede il rilascio di carta d'identità valida per l'espatrio, e a tal fine dichiara di non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative al rilascio del passaporto, di cui all'art.3, lettere b), d), e), g), della legge n.1185/1967, così come previsto dall'art.1 del D.P.R.649/1974. Contenuto trovato all'interno – Pagina 305La giustizia amministrativa pero` non ha affermato l'illegittimita` del ritiro del passaporto da parte del questore e dell'annotazione sulla carta d'identita` della dicitura « non valido per l'espatrio », cfr. T.A.R. Bologna 1 settembre ... Legge 21 novembre 1967, n° 1185 : Art. Tale principio è applicabile anche ai ricorsi avverso le sentenze del Consiglio di Stato e della Corte dei Conti, i quali possono essere esaminati rispetto alle censure di difetto di potere giurisdizionale sotto il profilo del superamento dei limiti esterni della giurisdizione, a condizione che i motivi siano formulati conformemente alle modalità redazionali previste dall’art. Per essere valida per l'espatrio, il richiedente maggiorenne dovrà dichiarare al momento del rilascio, di non trovarsi in alcuna delle cause ostative al rilascio del passaporto Per i minorenni e gli interdetti, la carta d'identità può essere resa valida per l'espatrio con l'assenso di entrambi i genitori o tutore. 12 e del D.P.R. valida per l'espatrio non valida per l'espatrio (selezionare la voce che interessa) L'assenza degli elementi ostativi all'espatrio verrà dichiarata dall'interessato sotto la sua responsabilità ai sensi dell'art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 598Provvede altresì al ritiro e alla custodia delle armi, munizioni ed esplosivi, della patente di guida e del passaporto ed alla apposizione sui documenti equipollenti dell'annotazione “documento non valido per l'espatrio”, ... previste dall'art. Avverso questa sentenza propone ricorso per cassazione M.A., illustrato da memoria, cui resiste il Ministero dell’interno. 26/03/2020. Contenuto trovato all'interno – Pagina 520In difetto di sottoscrizione della dichiarazione predetta l'autorità che provvede al rilascio deve apporre sulla carta d'identità l'annotazione : « documento non valido ai fini dell'espatrio » . 2. Nei casi in cui , ai sensi dell'art . all'espatrio da parte dell'altro genitore o autorizzazione del giudice tutelare (vedi note) 2. la cie si intende valida per l'espatrio se non presenta sulla parte frontale in basso a destra la dicitura "non valida per l'espatrio". Art. sulla carta d'identità l'annotazione: "Documento non valido ai fini dell'espatrio". 3. la cie viene sempre emessa non valida per l'espatrio per i cittadini stranieri comunitari ed extracomunitari 7. INFORMATIVA ALLA CITTADINANZA. Contenuto trovato all'interno – Pagina 976... apposizione sui documenti equipollenti dell'annotazione «documento non valido per l'espatrio», limitatamente alla durata della pena. Nel caso previsto dal secondo comma dell'articolo precedente, sulla patente di guida, ... Per i minorenni e gli interdetti, la carta d'identità può essere resa valida per l'espatrio con l'assenso di entrambi i genitori o del tutore. Il ritiro del passaporto e l'annotazione "non valida per l'espatrio" sulla carta d'identità del genitore obbligato al mantenimento di figli minori sono provvedimenti vincolati per l'amministrazione e non sono sindacabili dal giudice amministrativo, in conseguenza del mancato assenso o, come nella specie, della revoca dell'assenso da parte dell'altro genitore. 1, del DPR 6 agosto 1974, n. 6491 Per sé. 3 - Non possono ottenere il passaporto: lett. 366 c.p.c. 30 e 31 della direttiva, alla luce dell’art. b) (sull’intervento autorizzatorio del giudice tutelare quando manchi l’assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del passaporto) e della L. n. 1185 del 1967, art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 573480 Cod . cit . , qualora il pubblico ufficiale con un comportamento omissivo mancata apposizione dell'annotazione , « non valida per l'espatrio » — abbia rilasciato un 243-520 573 Corte di cassazione - Sezioni penali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 153... stranieri non più della carta di identità105 , ma di un più generico documento di identificazione 106 da rilasciarsi su modello conforme al tipo approvato con Decreto del Ministro dell'Interno , documento non valido per l'espatrio ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 1105Provvede altresı` al ritiro e alla custodia delle armi, munizioni ed esplosivi, della patente di guida e del passaporto ed alla apposizione sui documenti equipollenti dell'annotazione « documento non valido per l'espatrio » ... annotazione in merito alla validità per l'espatrio (o se espressamente scritto "valida per l'espatrio") allora la CI basta. Validità per l'espatrio Per gli Italiani può essere equipollente al Passaporto e avere validità per l'espatrio nei paesi dell'Unione Europea ed in altri con i quali esistono appositi accordi. La carta d'identità viene rilasciata immediatamente. La Corte d'appello ha osservato, inoltre, che, contrariamente a quanto affermato dal P., nella sentenza dichiarativa di fallimento non si rinveniva alcuna disposizione in ordine ai documenti validi per l'espatrio e che l'obbligo di residenza nasceva ex lege dall'art. Ø VALIDA PER L'ESPATRIO: per i minori cittadini italiani, previo assenso di entrambi i genitori, i quali devono recarsi agli sportelli insieme al minore. Ed infatti, ad avviso del Consiglio di Stato: a) il ritiro del passaporto e l’annotazione “non valida per l’espatrio” sulla carta d’identità del genitore obbligato al mantenimento di figli minori sono provvedimenti vincolati per l’amministrazione e vincolanti per il (e non sindacabili dal) giudice amministrativo, in conseguenza del mancato assenso (o, come nella specie, della revoca dell’assenso) da parte dell’altro genitore e della mancata autorizzazione del giudice tutelare; b) e comunque, il M. non era rimasto privo di tutela, in quanto avrebbe potuto “agevolmente superare lo stallo derivante dal ritiro dell’assenso del coniuge rivolgendosi al giudice tutelare, e dunque l’asserita “privazione della libertà personale” non è rimessa in modo definitivo all’autorità amministrativa, ma è rimessa alla valutazione dell’autorità giudiziaria nel pieno rispetto delle norme costituzionali e convenzionali invocate”; ed ancora, “le doglianze proposte potrebbero riferirsi alla pronuncia eventualmente adottata dall’autorità giudiziaria sulla richiesta di autorizzazione, e non al provvedimento amministrativo della Questura che si limita a fotografare una situazione di fatto: quella del ritiro dell’assenso”. 179/2012. E’ noto il principio secondo cui, ove la sentenza sia sorretta da una pluralità di ragioni, distinte ed autonome, ciascuna delle quali giuridicamente e logicamente sufficiente a giustificare la decisione adottata, l’omessa impugnazione di una di esse rende inammissibile, per difetto di interesse, la censura relativa alle altre, la quale, essendo divenuta definitiva l’autonoma motivazione non impugnata, non potrebbe produrre in nessun caso l’annullamento della sentenza (tra le tante, Cass. In caso di diffusione del presente provvedimento, omettere le generalità e gli altri dati identificativi. 25, c. 11 D.L. Pagina 4 di 4 - I cittadini dell'UE potranno entrare in Moldova utilizzando la carta d'identità. Nel caso uno dei due genitori sia impossibilitato, il minore può essere accompagnato da un solo genitore con l'assenso dell'altro (ved. ��ࡱ� > �� � ���� b � d � f � h � j � l � n � p � r � t valida per l'espatrio, a differenza dell'Italia, inserivano, scritta sul lato corto del retro, proprio sul margine, l'annotazione "valida per l'espatrio", per cui, senza tale indicazione, la C.I, non era titolo valido ai fini dell'espatrio. - inviato in Il viaggio in Aereo e via Terra: Rick, su , dice: Occhio però che come già può succedere con la carta d'identità cartacea anche la carta elettronica non riporti la dicitura "non valida per l'espatrio" Nella cie non si scrive niente, al limite c'e' nel microchip! chiedeva al Tar Lombardia l’annullamento del decreto del Questore di Milano del 20 marzo 2015 che aveva disposto il ritiro del passaporto e l’annotazione “non valido ai fini dell’espatrio” sulla carta d’identità e su ogni altro documento equipollente, in conseguenza del fatto che il coniuge, signora B.S., aveva revocato l’assenso all’espatrio, sul presupposto che egli avesse omesso, a partire dal (OMISSIS), di versare il contributo di mantenimento delle figli minori, stabilito dal Tribunale di Milano, con ordinanza del 12 marzo del 2013, in sede di separazione personale. Inoltre, osservo che ai sensi e per gli effetti dell'art. Manuale. IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590 | inf. Richiesta carta d'identità valida per espatrio minore. Il ricorrente rimprovera al Consiglio di Stato di avere ritenuto che consentire al giudice tutelare di negare o ritirare l’autorizzazione al rilascio del passaporto per il mancato rispetto degli obblighi alimentari nei confronti dei figli minori implichi una “ingerenza che aveva chiaramente una base legale nel diritto interno”. Nel caso di specie, gli Ermellini hanno affermato che il ritiro del passaporto e l'annotazione "non valida per l'espatrio" sulla carta d'identità del genitore obbligato al mantenimento di figli minori sono provvedimenti vincolati per l'amministrazione. previste dall'art. Richiesta carta d'identità valida per espatrio minore. 1 - L'interessato che intenda giovarsi dell'equipollenza, prevista dalle norme in vigore, della carta d'identità al passaporto, deve sottoscrivere, in sede di richiesta della carta d'identità . 22/11/2020. che provvede al rilascio deve apporre sulla carta di identità l'annotazione: "documento non valido ai fini dell'espatrio". Il Tribunale ha disposto la sospensione dalla responsabilità genitoriale di un padre nei confronti dei figli minorenni. Pertanto, qualora un genitore non adempia agli obblighi alimentari nei confronti della prole e scaturenti da una pronuncia del giudice, lâaltro potrà decidere: Nel caso di specie, gli Ermellini hanno affermato che il ritiro del passaporto e l’annotazione “non valida per l’espatrio” sulla carta d’identità del genitore obbligato al mantenimento di figli minori sono provvedimenti vincolati per l’amministrazione. CIE (1.0), 2001 CIE (2.0), 2004. Il rinnovo della carta di identità può essere effettuato negli ultimi 6 mesi di validità della carta, oppure in caso di furto, smarrimento o deterioramento della carta . Leggi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1159Il Ministro per gli affari esteri può stabilire che siano rilasciati passaporti diplomatici o di servizio secondo un ... al rilascio deve apporre sulla carta d'identità l'annotazione: «documento non valido ai fini dell'espatrio». 2. 3, lett. Leggi. Il ritiro del passaporto e l'annotazione non valida per l'espatrio sulla carta d'identità del genitore obbligato al mantenimento del minore sono provvedimenti vincolanti per l'amministrazione e vincolanti per il giudice amministrativo in seguito alla revoca dell'assenso. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1159Il Ministro per gli affari esteri può stabilire che siano rilasciati passaporti diplomatici o di servizio secondo un ... al rilascio deve apporre sulla carta d'identità l'annotazione: «documento non valido ai fini dell'espatrio». 2. Egli dapprima si rivolse al giudice tutelare, il quale respinse la sua richiesta ritenendo non opportuno rilasciargli il passaporto con l'annotazione del figlio (eravamo ancora nel periodo anteriore alla modifica normativa che impone oggi che anche il minore abbia il suo passaporto o documenti d'identità per l'espatrio) tenuto conto che era fondamentale proteggere il diritto dei figli a . Contenuto trovato all'interno – Pagina 976... dell'annotazione «documento non valido per l'espatrio», limitatamente alla durata della pena. Nel caso previsto dal secondo comma dell'articolo precedente, sulla patente di guida, o su un foglio aggiunto che deve costituirne parte ... SCIACCA, rappresentato e difeso dall’avvocato FAUSTO MANIACI; MINISTERO DELL’INTERNO, in persona del Ministro pro tempore, elettivamente domiciliato in ROMA, VIA DEI PORTOGHESI 12, presso. Contenuto trovato all'interno – Pagina 339Provvede altresì al ritiro e alla custodia delle armi, munizioni ed esplosivi, della patente di guida e del passaporto ed alla apposizione sui documenti equipollenti dell'annotazione «documento non valido per l'espatrio», ... Il genitore assente può trasmettere la dichiarazione con le modalità di cui all'art. F O R M U L A - E D K. Modulistica Normativa richiamata Notizie Scadenzario Quesiti. 3, comma 1, lett. Art. Per riconoscere se una carta di identità è valida o non valida per l'espatrio occorre guardare all'interno o all'esterno del documento: se non vi è apposta la dicitura "non valida per l'espatrio" si può utilizzare per l'espatrio, altrimenti no. Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. b) e art. Annotazioni : . Contenuto trovato all'interno – Pagina 503Quando il condannato svolge un lavoro per il quale la patente di guida costituisce indispensabile requisito, il magistrato di ... equipollenti dell'annotazione «documento non valido per l'espatrio», limitatamente alla durata della pena. Annotazioni: se nel caso indicare PENSIONE DIRETTA n. _____ riferita al richiedente della Tessera Oppure PENSIONE DI REVERSIBILITÀ n. _____/R; 479 c.p., bensì a norma dell'art. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Per essere valida per l'espatrio, il richiedente maggiorenne dovrà dichiarare al momento del rilascio, di non trovarsi in alcuna delle cause ostative al rilascio del passaporto. 3 - Non possono ottenere il passaporto: lett. 6 agosto 1974, n. 649 (Disciplina dell'uso della carta d'identità e degli altri documenti equipollenti al passaporto ai fini dell'espatrio):. 49, L. Fall.. La carta di identità valida per l'espatrio Se si desidera che il documento sia valido per l'espatrio, occorre compilare e sottoscrivere una dichiarazione, su modello fornito allo sportello, in cui si dichiara di non trovarsi in nessuna condizione che ne impedisca il rilascio, e quindi in nessuna condizione che impedisca il rilascio del passaporto . Minorenni in viaggio: da soli o accompagnati. ; avverso la sentenza 1622/2018 del CONSIGLIO DI STATO, depositata il, Udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del. 22/11/2020. Contenuto trovato all'interno – Pagina 492... documenti equipollenti dell'annotazione «documento non valido per l'espatrio», limitatamente alla durata della pena. Nel caso previsto dal secondo comma dell'articolo precedente, sulla patente di guida, o su un foglio aggiunto che ... Art.3 Non possono ottenere il passaporto: a) coloro che, essendo a norma di legge sottoposti alla potestà dei genitori o alla potestà 38 c. 3 DPR 445/2000 ossia: dichiarazione di assenso sottoscritta dal genitore con allegata copia di documento di identità. 13, comma 1 quater, nel testo introdotto dalla L. n. 228 del 2012, art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 647Il pubblico ministero o il pretore (1) competente per l'esecuzione trasmette l'estratto della sentenza di condanna ... documenti equipollenti dell'annotazione «documento non valido per l'espatrio», limitatamente alla durata della pena. Assenso per l'espatrio del figlio minore nel caso di genitore decaduto dalla potestà. ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� Contenuto trovato all'interno – Pagina 1110Provvede altresì al ritiro e alla custodia delle armi, munizioni ed esplosivi, della patente di guida e del passaporto ed alla apposizione sui documenti equipollenti dell'annotazione «documento non valido per l'espatrio», ... 2, comma 2, Protocollo Addizionale n. 4 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo, che prevede che “Ogni persona è libera di lasciare qualsiasi paese ivi compreso il proprio”, non teneva conto che la Cedu (con sentenza 2 dicembre 2014, Battista c. Italia) aveva ritenuto che l’ingerenza statuale nella vita privata aveva una specifica basa legale nella L. n. 1185 del 1967, art. Contenuto trovato all'internoProvvede altresì al ritiro e alla custodia delle armi, munizioni ed esplosivi, della patente di guida e del passaporto ed alla apposizione sui documenti equipollenti dell'annotazione "documento non valido per l'espatrio", ... CIRILLO Francesco Maria – rel. I diritti delle immagini appartengono ai rispettivi proprietari (che saremo lieti di indicare in caso di richiesta ). In difetto di sottoscrizione della dichiarazione predetta, l'autorità che provvede al rilascio deve apporre sulla carta d'identità l'annotazione: "documento non valido ai fini dell'espatrio". Il ritiro del passaporto e l'annotazione "non valida per l'espatrio" sulla carta d'identità del genitore obbligato al mantenimento del minore sono provvedimenti vincolanti per l'amministrazione e vincolanti per il giudice amministrativo in seguito alla revoca dell'assenso dell'altro genitore e della mancata autorizzazione del giudice tutelare. Richiesta carta d'identità valida per espatrio. Decreto del Presidente della Repubblica 6 agosto 1974, n. 649 (Disciplina dell'uso della carta d'identità e degli altri documenti equipollenti al passaporto ai fini dell'espatrio): Art. La condanna anche a pena sospesa determina comunque la impossibilità di ottenere passaporto o documenti validi per l'espatrio, in . Il gravame veniva rigettato dal Consiglio di Stato, con sentenza del 14 marzo 2018, per le seguenti ragioni: il ritiro del passaporto e l’annotazione sulla carta d’identità e sugli altri documenti equipollenti sono provvedimenti vincolati, sulla base del solo rilievo della sopravvenuta revoca dell’assenso dell’altro genitore di figli minori o, in sostituzione, della mancanza dell’autorizzazione del giudice tutelare, quest’ultima neppure richiesta dall’interessato; non residuava alcuna discrezionalità dell’autorità amministrativa, venendo in rilievo valutazioni sulle esigenze di tutela dell’interesse dei figli minori, già operate dal legislatore e rilevanti quale limite alla libertà di espatrio dei genitori di figli minori; la doglianza relativa alla violazione dell’art. Il difensore del M. solo durante la discussione orale all’udienza pubblica ha affermato che, trattandosi di ritiro del passaporto e annotazione di non validità per l’espatrio sui documenti equipollenti, non sarebbe stato possibile attivare il procedimento giurisdizionale dinanzi al giudice tutelare, che si assume essere previsto solo ai fini del rilascio del documento. 5 (sull’autorità competente a rilasciare e ritirare il passaporto: Ministro per gli affari esteri e, per delega, questori e rappresentanti consolari e diplomatici). Stato Sez. MAMMONE Giovanni – Primo Presidente –, Dott. Non si valida. di revocare il consenso già prestato tramite una semplice dichiarazione in Questura. Contenuto trovato all'interno – Pagina 548Provvede altresı` al ritiro e alla custodia delle armi, munizioni ed esplosivi, della patente di guida e del passaporto ed alla apposizione sui documenti equipollenti dell'annotazione « documento non valido per l'espatrio » ... Ciò non è ovviamente possibile in caso di CIE, ragion per cui, fino a nuove indicazioni del MIN, la procedura prevede che la CIE valida per l'espatrio viene ritirata fino a cessazione dell'ostativa. CELENTANO Carmelo, che ha concluso per, uditi gli avvocati Fausto Maniaci e Roberto Palasciano per. 6 e 52 Carta dei diritti fondamentali e 2, comma 2, Protocollo Addizionale n. 4 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo. | modulo ASSENSO: " CARTA di identità per minorenni: ASSENSO all'espatrio" nella sezione "Documenti e modulistica" ). Per il rilascio della carta di identità elettronica valida per l'espatrio, il minore italiano deve essere accompagnato da entrambi i genitori. La libertà di espatrio e le condizioni ostative. L’esame della complessa questione illustrata nei due motivi di ricorso è, dunque, precluso, così come la correlata definizione dei limiti del controllo rimesso alle Sezioni Unite sulle sentenze del Consiglio di Stato, cui sia imputato il contrasto manifesto o potenziale con il diritto comunitario, rispettivamente nei casi di contrasto frontale con sentenze della Corte di giustizia o di rinvio pregiudiziale immotivatamente omesso alla stessa Corte ex art. 3 - Non possono ottenere il passaporto: a) coloro che, . Leggi. Il secondo motivo denuncia violazione dei limiti esterni della giurisdizione, per manifesta contrarietà della sentenza impugnata al diritto dell’Unione, in relazione ai medesimi parametri sopra indicati, nonchè agli artt. 2, comma 1 (sul ritiro del passaporto quando sopravvengono circostanze che ne avrebbero legittimato il diniego), in relazione all’art. Infatti, la libertà  âdi uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarviâ sancita dalla nostra Costituzione può trovare, in taluni casi, dei limiti, come quando ci si sottragga al proprio obbligo di assistenza economica nei confronti della prole. La mancata apposizione della firma del coniuge o l'assenza della copia del documento del coniuge, la non conformità delle firme riportate sui predetti documenti ovvero la mancanza di uno dei presupposti sopracitati, comporta l'annotazione della dicitura "NON VALIDA PER L'ESPATRIO", particolare attenzione sarà posta dal Responsabile Trattamento Dati sulla verifica della firma dell . 445/2000 allega copia fotostatica non autenticata di un proprio documento di identità Pisa, il . 1. 3 della Legge 21.11.67 n. 1185. n. 18641 del 2017). Egli sostiene che l’art. 6 agosto 1974, n. 649 " Avverso l'apposizione sulla carta d'identità dell'annotazione che il documento non è valido ai fini dell'espatrio è consentito il ricorso nella sede amministrativa indicata dall'art. a) coloro che, essendo a norma di legge sottoposti alla responsabilità genitoriale o alla potestà tutoria, siano privi dell'assenso . Contenuto trovato all'internoProvvede altresì al ritiro e alla custodia delle armi, munizioni ed esplosivi, della patente di guida e del passaporto ed alla apposizione sui documenti equipollenti dell'annotazione "documento non valido per l'espatrio", ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 238Y317094 nonché viene disposta l'esibizione al Comando Stazione Carabinieri di Cesenatico della carta d'identita` eventualmente posseduta, per l'apposizione dell'annotazione “documento non valido per l'espatrio” e di ogni altro atto ...
Batteria Pentole Induzione Professionale, Nissan Note Nuova Prezzo, Livio Ab Urbe Condita Praefatio Traduzione Letterale, Autovelox Tangenziale, Cosa Visitare A Andalo E Molveno, Ricette Tedesche Con Carne, Differenza Tra Menta E Menta Piperita, Pasticceria Cortinovis Prezzi, Casa In Vendita Via Vittone Olbia, Terme Di Benetutti Prezzi, Unicusano Coordinamento, Plumcake Con Gocce Di Cioccolato Bimby, Villa Albachiara By Ferrini Home,